di MaioIl ministro degli esteri Di Maio prende l'impegno di supportare la presenza in parlamento per la minoranza slovena. Gli arbëreshë, la più numerosa minoranza etnico-linguistica in Italia, ancora una volta marginalizzati.

GazzettaSudIn dieci pagine 233 sono le notizie di cronaca pubblicate nel 2019 sulla Gazzetta del Sud per i paesi arbëreshë dell’area di Castrovillari (così suddivise per mese: gen23, feb22, mar26, apr16, mag21, giu21, lug21, ago11, set13, ott14, nov15, dic32) con una media mensile di circa 20 titoli.

Osservatore RomanoL’udienza del Papa in occasione del primo centenario della sua istituzione è stata per l’eparchia di Lungro l’occasione per innalzare il canto di ringraziamento alla Trinità tutta santa. Nel mese di settembre, a suggellare questo particolare percorso storico, visiterà ufficialmente l’eparchia il patriarca ecumenico Bartolomeo.

Vreshta"Dove c'è vigna, c'è civiltà."
Ermanno Olmi

MappaEparchiaLa giornata di oggi segna l’avvio ufficiale delle celebrazioni per il centenario dell’istituzione dell’Eparchia di Lungro. Grazie all’operato dei vescovi che l’hanno guidata, allo zelo di tanti papades e di numerosi laici arbëreshë, questa istituzione è oggi il più autorevole organismo unitario degli italo-albanesi ed è l’unica istituzione capace di proiettare con speranza nel futuro la tradizione ciquecentenaria che custodiamo.

EuropaL’esigenza di cambiamenti radicali dell’architettura istituzionale dell’Europa è divenuta improcrastinabile, in specie dopo la Brexit e l’avanzamento dei movimenti sovranisti che, seppure minoritari ed in frizione tra loro, hanno in comune solo l’odio per gli stranieri ed i rifugiati e paventano politiche di gretta chiusura lumpen-nazionalistica e quindi rappresentano un serio campanello d’allarme per l’intera Europa.

Ragazze in costumeLa resistenza non violenta degli albanesi della Kosova all'oppressione serba, nel decennio degli anni '90, nel coinvolgere tutta la società kosovara, rappresenta un fenomeno di incommensurabile ed alto valore civile; purtroppo quanto realmente succedeva nel cuore dei Balcani non fu adeguatamente rappresentato all’opinione pubblica europea, il che ha permesso all'Europa stessa di evitare di schierarsi a sostegno della resistenza non violenta capeggiata da I. Rugova.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7027
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10346
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21744
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...