La posta in gioco è molto alta, nulla va sottovalutato, la parentesi storica che viviamo rappresenta per noi arbëreshë il momento cui, “fare”, significa “non morire”.
L’odierno palcoscenico rappresen
- Scritto da Gabriele Campagnano Zweilawyer
- Categoria: non legati ad un particolare paese
La parrocchia greca di Cosenza dell'Eparchia di Lungro e, in particolare, il parroco protopresbitero Pietro Lanza, stanno ricordando nel corso di questa settimana l'eroe albanese Giorgio Kastriota Skanderbeg a 550 anni dalla sua morte. Oltre ai vari eventi segnalati sul calendario di Jemi.it, è stata diffusa anche una monografia contenuta nel volume I Padroni dell’Acciaio, scritta da Gabriele Campagnano Zweilawyer e illustrata da Francesco Saverio Ferrara.
- Visite: 16805
- Scritto da Lucio Franco Masci
- Categoria: Santa Sofia d'Epiro - Shën Sofia
“Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi,
altri che lottano un anno e sono più bravi,
ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi,
però ci sono quelli che lottano tutta la vita:
essi sono gli indispensabili”.
Bertolt Brecht
Il tempo scorre inesorabilmente, i modi di vita cambiano sempre più rapidamente, poche cose permangono, così come i sentimenti, forse perché sanno di eternità. E il “sentimento del ricordo”, anche se in modo diverso da individuo a individuo, vive sempre in ognuno.
- Visite: 10736
- Scritto da a cura di Alfredo Frega+ de residuo F.sco Damis
- Categoria: Lungro - Ungra

- Visite: 7579
- Scritto da Tiberio Occhionero
- Categoria: Piana degli Albanesi - Hora e Arbëreshëvet

- Visite: 6846
- Scritto da Micol Bruni
- Categoria: Spezzano Albanese - Spixana

- Visite: 3994
- Scritto da Francesco Fabbricatore
- Categoria: San Cosmo Albanese - Strigari

- Visite: 4226
- Scritto da Francesco Godino
- Categoria: Santa Sofia d'Epiro - Shën Sofia

- Visite: 4588