- Scritto da a cura di Alfredo Frega+ de residuo F.sco Damis
- Categoria: Lungro - Ungra

- Visite: 7371
- Scritto da Gennaro Bellizzi
- Categoria: Lungro - Ungra
Nacque
a Lungro nel 1860. Emigrò in Argentina dove sposò una ricca ereditiera di
origini scozzesi, Urbana Sañez. Alla sua morte, avvenuta nel 1935, non avendo eredi, distribuì
le sue immense fortune in beneficenza, istituendo una rendita in danaro in
favore del Comune di Lungro, una lotteria popolare per assicurare la dote alle
giovani fanciulle della sua comunità d' origine e la costruzione dell'asilo
comunale.
- Visite: 5022
- Scritto da nicola bavasso
- Categoria: Lungro - Ungra
Con "Salvatore Cortese un antifascista arbëresh di Lungro",
pubblicato per i tipi della Masino Editore di Lungro (Collana gli uomini e la
storia), con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale e dell'I.C.S.A.I.C.
(Istituto Calabrese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia
Contemporanea) di Cosenza, Domenico Cortese, insegnante e studioso di uomini e
vicende arbëreshe, non ha solo scritto un'avvincente storia densa di vicende
umane e politiche ma ha ricostruito i tratti
biografici di una figura di spicco dell'antifascismo calabrese che con la
propria azione quotidiana di lotta in difesa della dignità umana di ogni
individuo e di ricerca continua della
libertà, si colloca alla stregua dei maggiori esponenti del movimento
antifascista nazionale.
.
- Visite: 5019
- Scritto da Antonio Sassone
- Categoria: Lungro - Ungra
- Visite: 4869
- Scritto da Emilio Veteri
- Categoria: Lungro - Ungra

- Visite: 8121