- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Libri in recensione
L’odissea di un giovane italo argentino in fuga a causa della dittatura militare, che controlla con pugno di ferro il suo paese. Pablo, a seguito della misteriosa sparizione dell’amico fraterno Josè, impegnato nella difesa della democrazia, è costretto a fuggire via da Buenos Aires.
- Visite: 1212
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Libri in recensione
Continua l'ondata di interesse per gli insediamenti monastici basiliani in Calabria. Proproniamo il libro "Viaggio nella Calabria basiliana" di Enzo Cordasco che offre un itinerario nella Calabria bizantina comprendendo diversi contesti arbëreshë.
- Visite: 801
- Categoria: Libri in recensione
E' stato di recente pubblicato il volume "Cognomi sardi di ascendenze balcaniche" di Alberto Areddu.
- Visite: 10006
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Libri in recensione
L'architetto-filosofo lungrese, Enzo Mattanò, ha appena pubblicato un importante testo che contribuisce ad inquadrare la centralità della teologia figurativa di Gioacchino da Fiore nel pensiero filosofico occidentale.
- Visite: 1544
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Libri in recensione
Titolo: Francesco Severini - Vagabolario
Sottotitolo: Viaggio miniato tra le leggende dei piccoli popoli nelle isole linguistiche d’Italia
Info editoriali: Prospettiva Editrice, Civitavecchia, 2016; br., pp. 264.
- Visite: 4874
- Categoria: Libri in recensione
Pubblicato per i tipi di Angelo Guerini e Associati S.r.l. il libro "Il grande sbarco" che racconta l'esodo albanese verso l'Italia negli anni 90: dalla prima accoglienza calorosa al rimpatrio.
- Visite: 3704
- Categoria: Libri in recensione
Nel volume di Gennaro Avano intitolato “La minestra è maritata, un ritratto storico della gastronomia meridionale” in cui è stato analizzato, tra gli argomenti, il tema dell’influenza arbëreshë nella gastronomia meridionale.
- Visite: 5547