Indice articoli

cognomi sardi di origine balcanica di Alberto AredduE' stato di recente pubblicato il volume "Cognomi sardi di ascendenze balcaniche" di Alberto Areddu.

Più di 300 tra cognomi e nomi personali sardi attestati fin dai primordi della documentazione scritta vengono sottoposti ad analisi per trovare eventuali loro corrispondenze in area balcanica. Tra questi appaiono alcuni di comunissimi ancor'oggi come Carta, Sanna, Satta, Tedde, Tola, Usai, altri di una certa rarità come Meledina, Onida, Pigliaru, od altri ancora ormai spenti come Arrivacha, Asadiso, Nerca, Nispella, Therkis. Il risultato ci conferma quanto già sapevamo per gli appellativi e per la toponomastica: che agli albori della civiltà nuragica ci fu un notevole flusso culturale proveniente da zone disparate di area balcanica. Le corrispondenze tessaliche, illiriche, tracie, cretesi ecc. inducono quindi a formalizzare in modo incontrovertibile la tesi che non si tratta di lacerti di una insequenziabile koiné mediterranea, ma il frutto dell'espansione dei PaleoIlliri indoeuropei da quelle plaghe verso l'Occidente mediterraneo. Nel saggio vengono esaminati anche cognomi di origine greca sul cui adagiamento temporale necessitano ulteriori studi.

 

Il libro è acquistabile su Amazon.it: 

 

Seguono due estratti dal libro.

 

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7029
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10354
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21765
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10575
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...