Falconara di Rose MusacchioIl libro "Falconara" scritto da  racconta la leggenda di sette famiglie che fuggirono dall'albania dopo l'invasione turca del XV secolo. Le famiglie navigano verso le coste dell'Italia meridionale fino a fondare un nuovo villaggio, sulle colline davanti al mare Mediterraneo: Falconara. Per 500 anni la popolazione a Falconara Albanese ha continuato a parlare Albanese e a mantenere la cultura del luogo d'origine. Per questo, quando Rose Musacchio è cresciuta, a Chicago, lei ha imparato il dialetto arbëresh dai suoi parenti. Crescendo ha compreso la grandiosità della cultura e della lingua ereditata dai suoi genitori e, dopo aver sposato il giornalista Hal Hidgon, ha intrapreso un viaggio di 12 anni alla ricerca delle proprie origini.

 

Segue un estratto del libro (in inglese).

 


.

Titolo: La piazza della rivolta. Microstoria di un paese. Arbëresh in età giolittiana
Autore: Brunetti Mario
Prezzo: € 12,00
Pagine: 204
Anno: 2003
Editore: Rubbettino
Collana: Varia

.
Titolo: Il contributo di Rupprecht Rohr alla conoscenza della lingua albanese di Acquaformosa
Autore: Sandra Genovese, Gerda Homeyer
Editore: Rubettino
Pagine: 168
Costo: €14
Anno di pubblicazione: 2005


.

 Titolo: Language decline and death in three Arbëresh communities in Italy. A sociolinguistic study
Autore: Perta Carmela
Prezzo: € 25,00
Pagine: XXVI-262 p., brossura
Anno: 2004
Editore: Edizioni dell'Orso

.
Titolo: Antoloji poezis gojore arbëreshe
Sottotitolo: Antologia della poesia orale arbëreshe
Autore: Anton Nikë Berisha
A cura di: Francesco Altimari e Vincenzo Belmnonte

Editore: Rubettino
Pagine: 366
Costo: €20,66
Anno di pubblicazione: 2004



.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Foto Uffciale UNIARBSono ventitrè le associazioni culturali socio-fondatrici che hanno dato vita alla più grande Federazione di Associazioni Arbëreshë in Italia. Anche dodici le Associazioni esterne, provenienti da varie regioni del te

...

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 6939
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10216
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 20986
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10460
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...