San PaoloCon i suoi attuali 329 residenti San Paolo Albanese è il Comune più piccolo della Basilicata. Nella piccolissima minoranza etnico-linguistica arbreshe, insediatasi oltre quattro secoli e mezzo fa alle pendici del massiccio montuoso del Pollino, i bambini di età inferiore a cinque anni sono appena 7.
.

Lo studio delle minoranze linguistiche passa inevitabilmente attraverso dei parametri che hanno come elemento di base la conoscenza storica  non solo delle lingue ma anche delle culture e delle civiltà identitarie. La loro presenza sul territorio nazionale comporta una analisi attenta di quei processi pedagogici che si vivono anche all’interno del mondo scolastico che possono essere definiti come modelli della “differenziazione”.
.

OliverioGentileNei paesi arbëreshë della provincia di Cosenza vivono circa 40mila persone e si può stimare che almeno altrettante risiedano nei centri italofoni della stessa provincia. Il totale è un numero che fa impressione: 120mila persone (8.2% della popolazione provinciale) pari quasi a due volte la città capoluogo che ha 68mila abitanti.
.

Venerdi' 19 giugno sara' presentata a Carosino nella sede del Centro Studi e Ricerche "Francesco Grisi, ore 19.00, Via Vittorio Veneto, 27, la ricerca dal titolo "La Puglia arbereshe, grecanica, franco-provenzale. Beni culturali tra minoranze linguistiche ed eredita' etniche" di Pierfranco Bruni con saggio introduttivo del direttore generale del Mibac Maurizio Fallace.
.

Pierfranco Bruni, esperto, del MiBAC, in Storia e Letteratura delle Minoranze Linguistiche ed Etniche è stato nominato Coordinatore del Progetto sulle “Culture storiche delle comunità Zingare: dai Rom ai Sinti” e Coordinatore delle “Presenze culturali della storia Armena in Italia”. Un Coordinamento istituzionale  sul Progetto generale “Etnie e Culture del Mediterraneo”.
.

thumb_cyrilvasil.jpgDomenica 14 giugno 2009 nella Basilica di Santa Maria Maggiore alle ore 15 avrà luogo la chirotonia episcopale  di p. Cyril Vasil', nuovo segretario della Congregazione delle Chiese Orientali. Le tre Circoscrizioni bizantine in Italia - le eparchia di Lungro e di Piana degli Albanesi e il monastero esarchico di Grottaferrata - dipendono direttamente dalla Santa Sede attraverso quella Congregazione.
.

shqiponjatnotte.gifRoma 22-23 maggio - Quest'anno la Calabria è stata la protagonista della manifestazione ''Viaggio nelle regioni d'Italia'', organizzata dalla Società Geografica Italiana, nell'affascinante cornice storica di Villa Celimontana. Un territorio ancora da scoprire, con bellezze naturali che resistono al tempo ed anche all'invadenza dell'uomo e con tradizioni materiali ed immateriali che sorprendono tutti i viaggiatori più attenti.
.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7027
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10346
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21744
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...