ValljeCivita2014Secondo l'interpretazione più classica, la vallja è una danza celebrativa nata come trasposizione coreografica della strategia militare di Skanderbeg. Si danza in costume arbëresh cantando versi improvvisati, canti epici o rapsodie tradizionali. A Civita e Frascineto, le vallje si svolgono il martedì successivo alla domenica di Pasqua e costituiscono l'evento principale e più rappresentativo del folklore italo-albanese.

Lo scorso marzo la redazione di Jemi è stata contattata da un gruppo di studenti della Danish School of Journalism interessati a scrivere un reportage sulla nostra minoranza. Il gruppo di giovani aspiranti giornalisti ha soggiornato a Civita ed ha pubblicato un articolo sulla rivista on-line International. Il lavoro, nonostante sia assai discutibile e presenti diversi errori, è una conferma del crescente interesse che va diffondendosi in tutta Europa verso le nostre comunità. Questo il link.
.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7027
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10346
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21744
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...