- Scritto da Luigi Boccia
- Categoria: Arberia e dintorni
Tra gli autori calabresi presenti al Salone del Libro di Torino ha avuto un ruolo rilevante Carmine Abate, lo scrittore nato a Carfizzi, comunità arbëreshe della provincia di Crotone, che nei suoi libri, tradotti in moltissime lingue, affronta temi di grande rilevanza sociale.
- Visite: 3477
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Arberia e dintorni

- Visite: 3385
- Scritto da Luigi Boccia
- Categoria: Attualità
- Scritto da Luigi Boccia
- Categoria: Attualità
La recente nomina di S.E. Rev.ma Mons. S. Nunnari ad Amministratore Apostolico per l’Eparchia di Lungro continua ad alimentare un acceso dibattito e malumori tra molti fedeli arberëshë. Le motivazioni alla base di questa significativa reazione sono molteplici.
- Visite: 4545
- Scritto da Marco Gigliotti
- Categoria: Acquaformosa - Firmoza
Marco Gigliotti, giovane e talentuoso scrittore di Acquaformosa, ha pubblicato lo scorso 5 marzo 2013 un interessante e corposo articolo sul quotidiano nazionale "La Repubblica". Complimentandoci per l'importante affermazione gli auguriamo una luminosa carriera.
- Visite: 2996
- Scritto da Luigi Boccia
- Categoria: Chiesa e Religione
Riportiamo il testo della Lectio di S.S. il Patriarca Bartolomeo I durante la visita a Milano per il 1700.mo anniversario della firma dell'Editto di Milano, che diede il via alla liberta' religiosa.
Siamo venuti dalla città fondata da San Costantino per onorare solennemente l’anno Costantiniano. L’anniversario dei millesettecento anni dalla pubblicazione dell’Editto o (come altri lo definiscono) del Dogma di Milano, costituisce un’occasione unica per il nostro tempo, nel quale spesso si assiste alla violazione degli elementari diritti umani, di spiegare questa fondamentale eredità di Costantino il Grande, grazie al quale è stata raggiunta una conquista decisiva per il futuro dell’umanità: il concetto della libertà religiosa.
- Visite: 2869
- Scritto da Rocco Sassone
- Categoria: Chiesa e Religione
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di intervenire su quanto espresso dal Prof Alessandro Rennis in un suo recente scritto riguardante la consacrazione del nuovo vescovo di Lungro. Il rischio è di alimentare un clima di polemiche di cui non abbiamo proprio bisogno.
- Visite: 2895