...
- Scritto da Luigi Boccia
- Categoria: Arberia e dintorni
Caro Gianni,
in primo luogo ti ringrazio per aver risposto pubblicamente alle mie note chiarendo e motivando il tuo contributo al progetto. Cercherò di risponderti per punti e evitando inutili polemiche che non servono a nessuno.
.
- Visite: 2644
- Scritto da Gianni Belluscio
- Categoria: Arberia e dintorni
Të dashur Arbëreshë të Comunità Montana Italoarbëreshe del Pollino,
kam lexuar në një revistë arbëreshe “me drejtim familiar”, dhe tani në faqen web e portalit Jemi, disa shënime rreth teksteve që janë botuar në projektin “Valorizzazione e promozione del territorio dei comuni di etnia albanese” dhe bëhen vlerësime rreth disa çështjeve nga ana e disa njerëzve që merren me Albanologjinë vetëm si “hobby e të së dielës”.
.
- Visite: 3065
- Categoria: Arberia e dintorni

Eminenti studiosi asseriscono che: la memoria dei luoghi è radicata nelle menti di chi per ovvi motivi li ha dovuti lasciare, mentre coloro che rimangono ne perdono i riferimenti vivendo le mutazioni inconsapevolmente con lo scorrere del tempo. L’argomento su cui vorrei porre l’attenzione sono le nuove pavimentazioni, con cui sono stati ricoperti i più reconditi angoli dei centri Italo-Albanesi di Calabria citra, utilizzati in modo indiscriminato materiali alloctoni.
- Visite: 2564
- Scritto da D. Cuccia et al.
- Categoria: Contessa Entellina - Kundisa
La gravità delle recenti vicende e dispute
religiose, verificatesi in Contessa Entellina, ha indotto i
sottoscrittori, appartenenti alla comunità arbëreshe di Sicilia, a
prendere posizione proponendo alcune pubbliche riflessioni.
È
universalmente noto il ruolo svolto nel corso dei secoli dal clero
bizantino-greco per la salvaguardia della identità culturale e
religiosa degli italoalbanesi (arbëreshë) e l’erezione della Diocesi di
Piana degli Albanesi ne è stata, da parte della Chiesa cattolica, il
riconoscimento istituzionale più importante.
L’Eparchia, nelle comunità arbëreshe (Contessa Entellina, Mezzojuso, Palazzo Adriano, Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela) è stata chiamata ad esercitare la giurisdizione religiosa per i cattolici di entrambi i riti (il bizantino greco e il romano). Tale diversità rituale, come ognuno può e deve comprendere è un elemento di ricchezza culturale e costituisce ormai una delle peculiarità di quelle comunità.
.
L’Eparchia, nelle comunità arbëreshe (Contessa Entellina, Mezzojuso, Palazzo Adriano, Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela) è stata chiamata ad esercitare la giurisdizione religiosa per i cattolici di entrambi i riti (il bizantino greco e il romano). Tale diversità rituale, come ognuno può e deve comprendere è un elemento di ricchezza culturale e costituisce ormai una delle peculiarità di quelle comunità.
- Visite: 2682
- Scritto da Giovanni Patriarca e Luigi Francesco Godino
- Categoria: Chiesa e Religione

CORINTO,
lunedì, 20 luglio 2009 (ZENIT.org).- Nell'ambito della promozione e del
consolidamento delle relazioni bilaterali tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa
Ortodossa di Grecia, si sta svolgendo in questi giorni un corso estivo che ha
luogo nella splendida cornice del Collegio Teologico di Atene nei pressi del
Santuario di Santa Barbara.
.
- Visite: 2726
- Scritto da Luigi Boccia
- Categoria: Arberia e dintorni

Repliche :
- Visite: 3801
- Scritto da Vincenzo Cilluffo
- Categoria: Arberia e dintorni
Nell’accingermi ad affrontare un tema di così ampio respiro e complessità vorrei partire da un evento: la XVI rassegna culturale folcloristica per la valorizzazione delle minoranze etniche svoltasi a Contessa Entellina (PA) il 30/05/09.
- Visite: 2856