ProgettoPoliticoArberiaL’Arbëria deve occupare il posto che merita nell’acceso dibattito politico in essere sulla rinascita dell’Europa delle piccole Patrie, dibattito che rappresenta una ferita aperta per l’establishment burocratico di Bruxelles il quale deve dare forzosamente il consenso istituzionale ai governi centrali degli Stati nazionali, ma si sente in difficoltà rispetto alle legittime richieste di autonomia da parte di numerose regioni e territori europei.

alessandroProponiano una riflessione di Ernesto Scura sulle radici arbëreshë, fonte di orgoglio per gli italo-albanesi.

PremioRatzinger2016I vincitori del Premio Ratzinger 2016 - che sarà assegnato il 26 novembre nel Palazzo apostolico in Vaticano - sono Inos Biffi e Ioannis Kourempeles.  

ChiesaSanGiorgioRilindja Arbëreshë e reja
La minoranza storica arbëreshë nel suo percorso secolare in Italia sta scivolando pericolosamente sempre più su un piano inclinato che rischia di portarla direttamente ad essere stritolata dalle fauci della cultura egemone: Voi, Sindaci Arbëresh, potete bloccare questo nefasto processo in divenire.

PasquaLucioMasciGli uomini generosi e valorosi
 vivono la vita migliore;
essi non hanno timore.
Invece un codardo ha paura di tutto,
l’avaro ha sempre paura dei doni”.
Hávámal

(Poema della Edda scandinava)*

DefuntiInizia oggi la settimana dei defunti (Java e Prigatorëvet) che, nel rito greco-bizantino, si ricordano prima dell'inizio della Grande Quaresima.  Dalla domenica al venerdì neille chiese dell'Eparchia di Lungro e di Piana degli Albanesi si celebra il rito della Sepoltura; durante l'officio del venerdì si distribuisce il collivi mentre il Sabato si celebra la Divina Liturgia a ricordo di tutti i defunti. In molti paesi è tradizione mantenere accesa per tutta la settimana una fiaccola o un cero.

Nel mio girovagare fra ruderi, paesini semi-abbandonati, luoghi impervi e fuori dalle cartine geografiche e tanto meno dai depliant turistici, apparentemente simili per isolamento e mancanza di eco umane, un posto speciale meritano Farneta (frazione di Castroregio) e Cavallerizzo (anch'esso frazione di Cerzeto).

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7027
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10346
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21744
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...