DitaElmoShën Mitër 18 Gusht, 2015

La difesa dell’identità culturale sarà labile o forte a secondo il grado di macinare il “mulino” dell’Arbëria.

Greci“Shpëtomi Kalivet”

La posta in gioco è molto alta, nulla va sottovalutato, la parentesi storica che viviamo rappresenta per noi arbëreshë il momento cui, “fare”, significa “non morire”.
L’odierno palcoscenico rappresenta il luogo da cui riverberare il nostro ultimo canto, la cui metrica, non bisogna esitare a divulgare per consegnare alle nuove generazioni il patrimonio tangibile ed intangibile, astenersi da questo atto si traduce nel pagare un prezzo troppo alto.

Icona-delIncontro-di-Cristo.-Menologio-di-Basilio-II-X-sec.-Biblioteca-Apostolica-VaticanaNelle Chiese orientali la festa del 2 febbraio è una delle dodici grandi feste dell'anno liturgico. Testimoniata già nella seconda metà del IV secolo, sottolinea l'incontro tra l'umanità, rappresentata dai vegliardi Simeone e Anna, e la divinità, lo stesso Cristo Signore.

FarnetaIntra colline e piani
Ai piè del monte, cheta,
e dal frastuon lontana
    s’erge FARNETA.

Alfabeto albanese creato in occasione del centenario dell'indipendenza dell'Albania.

Una  occasione importante di analisi a più voci sulla rilevanza che vanno assumendo nella società, nella cultura e nell’economia del nostro Paese, ma anche della nostra regione, i Parchi letterari.

la-geografiaLa burocrazia italiana irreversibilmente ha sancito che un paese minoritario facente parte della cinta sanseverinese del XV secolo, come luogo vitale e di condivisione religiosa non esiste più. Il piccolo agglomerato arbëreshë è stato sostituito con uno nuovo, al cui interno è stato riversato il patrimonio culturale, religioso e circa sei secoli di storia (?), questa è la notizia dura da condividere ma purtroppo è l’amara realtà approvata.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

EuropaL’esigenza di cambiamenti radicali dell’architettura istituzionale dell’Europa è divenuta improcrastinabile, in specie dopo la Brexit e l’avanzamento dei movimenti sovranisti che, seppure minoritari ed in frizione

...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7027
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10346
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21744
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...