- Scritto da Italo Elmo
- Categoria: Arberia e dintorni
La difesa dell’identità culturale sarà labile o forte a secondo il grado di macinare il “mulino” dell’Arbëria.
- Visite: 4422
- Categoria: Attualità
La posta in gioco è molto alta, nulla va sottovalutato, la parentesi storica che viviamo rappresenta per noi arbëreshë il momento cui, “fare”, significa “non morire”.
L’odierno palcoscenico rappresenta il luogo da cui riverberare il nostro ultimo canto, la cui metrica, non bisogna esitare a divulgare per consegnare alle nuove generazioni il patrimonio tangibile ed intangibile, astenersi da questo atto si traduce nel pagare un prezzo troppo alto.
- Visite: 4318
- Scritto da Archimandrita Manuel Nin
- Categoria: Chiesa e Religione
Nelle Chiese orientali la festa del 2 febbraio è una delle dodici grandi feste dell'anno liturgico. Testimoniata già nella seconda metà del IV secolo, sottolinea l'incontro tra l'umanità, rappresentata dai vegliardi Simeone e Anna, e la divinità, lo stesso Cristo Signore.
- Visite: 3065
- Scritto da papàs Antonio Trupo
- Categoria: Attualità
Intra colline e piani
Ai piè del monte, cheta,
e dal frastuon lontana
s’erge FARNETA.
- Visite: 8220
- Scritto da Gianni Belluscio
- Categoria: Arberia e dintorni
Alfabeto albanese creato in occasione del centenario dell'indipendenza dell'Albania.
- Visite: 3240
- Categoria: Arberia e dintorni
Una occasione importante di analisi a più voci sulla rilevanza che vanno assumendo nella società, nella cultura e nell’economia del nostro Paese, ma anche della nostra regione, i Parchi letterari.
- Visite: 2922
- Categoria: Arberia e dintorni
La burocrazia italiana irreversibilmente ha sancito che un paese minoritario facente parte della cinta sanseverinese del XV secolo, come luogo vitale e di condivisione religiosa non esiste più. Il piccolo agglomerato arbëreshë è stato sostituito con uno nuovo, al cui interno è stato riversato il patrimonio culturale, religioso e circa sei secoli di storia (?), questa è la notizia dura da condividere ma purtroppo è l’amara realtà approvata.
- Visite: 3833