Giunti quasi al termine della Quaresima, la Chiesa propone alla nostra considerazione la figura ascetica di Santa Maria Egiziaca. L'intento è quello di mostrare ai fedeli ed al Cristiano di ogni epoca la potenza della conversione in genere e, nello specifico, la trasformazione radicale dell'individuo che incontra Cristo: Maria, da prostituta della corrotta Alessandria d'Egitto, ad esempio di ascesi, degna di essere paragonata negli sticheri del Vespro a Giovanni Battista.

Domenica III di Quaresima: Adorazione della preziosa e vivificante Croce. San Basilio confessore. Tono VII. Eothinon VI.

CatholiciFidelesBenedetto
Vescovo
Servo dei servi di Dio,
a perpetua memoria

La seconda domenica di Quaresima si fa memoria di san Gregorio Palamàs. La condanna dei nemici del santo e la difesa dei suoi insegnamenti da parte della Chiesa, nel XVI secolo, furono acclamate come un secondo trionfo dell’Ortodossia e per questo motivo la sua celebrazione annuale fu prescritta per la seconda domenica di Quaresima.

Imerologhion2016Per la prima volta, l'Imerologhion viene pubblicato congiuntamente dalle due Eparchie italo-albanesi: Lungro e Piana degli Albanesi. 

Riportiamo qui di seguito le note di catechesi mistagogica riguardanti la Grande e Santa Quaresima. Le note sono estratte dai fogli domenicali dell'Eparchia di Lungro e dell'Eparchia di Piana degli Albanesi.

LungroGiubileoIl  Papa martedì    8  dicembre, solennità  dell’Immacolata  Concezione, aprirà  il Giubileo straordinario della Misericordia che si concluderà il 20 novembre 2016.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 6938
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10206
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 20956
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10460
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...