- Scritto da dal sito dell'Eparchia di Piana
- Categoria: Storia
Dopo la morte nel 1468 di Giorgio Kastriota, il grande eroe che si meritò da Papa Callisto III gli appellativi di Atleta di Cristo e Difensore della Fede, popolazioni della Morea, nelPeloponneso, dell’Epiro, della Tessaglia e da varie regioni e città dei Balcani, come Corone, Modone, Nauplia,incalzate dai turchi e costrette ad emigrare, trovarono un asilo sicuro anche in Sicilia, dove già si stava per spegnere il rito greco alimentato ormai solamente dai monasteri basiliani dell’isola.
.
- Visite: 9444