Roma

La Comunità di S. Atanasio ha organizzato un programma di “Iniziazione alla lettura della Sacra Scrittura”, tenuto dal Rev.mo, Prof. Giovanni Odasso, docente nella Pontificia Università Lateranense. Questo il programma:

.

Tanina Cuccia

Dal 15 marzo al 6 aprile è aperta nella Chiesa degli Artisti a Roma (Via del Babuino 198) una mostra di pittura bizantina di Tanina Cuccia, arbëreshe di Piana degli Albanesi (Palermo). La mostra, organizzata con il patrocinio  di “Besa-Fede”, Circolo Italo-Albanese di cultura di Roma, è stata inaugurata, sabato pomeriggio 15 marzo, con un intervento della Signora Stefania Severi, direttrice della Sala di Esposizioni della Chiesa degli Artisti alla presenza di un nutrito numero di visitatori, tra cui molti arbëreshë di Roma.

 

.

Zafina Vasa L’Ambasciata di Albania ospita, dall’8  al  21 marzo, la mostra  “Donna in Arte” della pittrice  albanese Zafina Vasa. Una serie di opere che vanno dal 1996  al 2008, e segnano  il percorso artistico e formativo dell’artista che, nata a Scutari (Albania), ha appreso e maturato il suo stile pittorico attraverso una serie di esperienze di studio e di lavoro in Italia e all’estero. .

.

Giovanni Paolo II e Il Metropolita Emilianos di Silyvria
Giovanni Paolo II e Il Metropolita Emilianos di Silyvria
Il 22 febbraio 2008, è morto Emilianòs Timiadis, metropolita di Silyvria del Patriarcato ecumenico. Dopo la sua ultima sosta a Bose, dove viveva dal 1995 nella Comunità fondata da Enzo Bianchi, si trovava da alcuni giorni ad Eghion, in Grecia: Avrebbe compiuto 92 anni il 10 marzo 2008. .

La brochure dell'evento.

 

.

foto_di_gruppo.jpgDomenica,17 Febbraio la comunità greco-ortodossa di Roma ha festeggiato,come ogni anno. il loro patrono s. Teodoro nella omonima chiesa che si trova ai piedi del Palatino ricevuta in dono alcuni anni orsono dal servo di Dio papa Giovanni Paolo II.  Il solenne pontificale è stato celebrato da Sua Eminenza il metropolita d'Italia  Ghennadhios  coadiuvato dal parroco,archimandrita Simeon e  da molti sacerdoti venuti da varie regioni d'Italia. Il coro che ha cantato la divina liturgia in lingua greca è stato quello dell'Abbazia Greca di Grottaferra/Corale polifonica diretta dal maestro Massimo Di Biagio. La novità di quest'anno è stato proprio il gesto altamente ecumenico e simbolico di invitare nella chiesa ortodossa di Roma il coro di un Monastero cattolico di rito bizantino. .

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 6938
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10203
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 20938
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10460
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...