Roma

satanasio.jpgCalendario delle attività previste per la Grande e Santa Quaresima nella chiesa di rito bizantino-greco di S. Atanasio in Roma. .

La tradizione bizantina odierna mantiene per la festa di Natale il canto del kondàkion di Romano il Melode (secolo VI). In realtà ciò che è rimasto in uso liturgico è il solo proemio di un lungo inno, come lo chiama il Melode nell'acrostico. In seguito questo genere innografico ha assunto il nome di kondàkion. Si tratta di un genere di prosa poetica ritmica, il cui proemio, oltre ad esporre il tema della festa, nell'ultimo versetto indica il ritornello. L'intero inno veniva proclamato dall'ambone come catechesi liturgica. 
.

Programma dei festeggiamenti per la festa nazionale d'Albania edizione 2008. Di seguito il programma degli eventi.
.

albanian_flag.jpgCome ogni anno, la Comunità arbёreshe di Roma del Circolo Culturale BESA ha celebrato La Festa Nazionale d'Albania con una manifestazione culturale e con una messa solenne in lingua albanese.
.

Una pubblicazione che interessa anche la storiografia arbëreshe

Il 21 maggio 2008, è stata presentata nella Sala del Carroccio in Campidoglio l’autobiografia del sacerdote francese Cyrille Korolevskij (1878-1959). Assistente nella Biblioteca Apostolica Vaticana, per oltre 30 anni consultore della Congregazione Orientale, collaboratore del card. Eugenio Tisserant. 
.

Calendario delle celebrazioni della comunità arbëreshe di Roma per la festa nazionale d'Albania 2008.
.

Cristo è risorto dai morti con la morte ha distrutto la morte dando la vita a coloro che giacevano nei sepolcri. "Christòs anésti! Alithòs anésti!".
.

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7086
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10458
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 22154
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10642
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...