Calendario delle celebrazioni della comunità
arbëreshe di Roma per la festa nazionale d'Albania 2008.
.
Il 28 novembre
ricorre la festa nazionale di Albania, detta anche
"Festa della bandiera" (Dita e Flamurit) in ricordo del giorno
in cui Ismael Kemal assieme ad altri nazionalisti ha innalzato a Vallona,
come segno di libertà e di indipendenza dall'Impero Ottomano, il
vessillo di Giorgio Castrista Skanderbeg.
La Comunità arbëreshe di Roma per l'occasione organizza due manifestazioni:
Domenica 23 novembre alle ore 10,30
nell'attigua chiesa di S. Atanasio (via del Babuino 149) sarà celebrata
La Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo in lingua albanese.
Si pregherà per tutti coloro che parlano la lingua albanese in Patria e all'estero: in Kosova, in Macedonia, nel Montenegro, in Serbia, in Croazia, nella diaspora antica (Italia, Grecia, Americhe) e nella più recente emigrazione.
Sabato 22 novembre 2008 alle 17,30,
nella sala del Circolo di Cultura "Besa-Fede" in via dei Greci 46 avrà luogo una conferenza su:
La lingua albanese e le sue parlate dialettali
(Albania, Kosova, Macedonia, Montenegro, Italia, Grecia, Croazia, Serbia) sulla base
dell' Atlante Dialettologico della Lingua Albanese, 2 volumi, Napoli 2007-2008)
Interverranno: il prof. Italo Costante Fortino dell'Università "L'Orientale" di Napoli e la ricercatrice Merita Bruci della stessa Università. Coordinerà il prof. Domenico Morelli del Circolo Besa.