foto_di_gruppo.jpgDomenica,17 Febbraio la comunità greco-ortodossa di Roma ha festeggiato,come ogni anno. il loro patrono s. Teodoro nella omonima chiesa che si trova ai piedi del Palatino ricevuta in dono alcuni anni orsono dal servo di Dio papa Giovanni Paolo II.  Il solenne pontificale è stato celebrato da Sua Eminenza il metropolita d'Italia  Ghennadhios  coadiuvato dal parroco,archimandrita Simeon e  da molti sacerdoti venuti da varie regioni d'Italia. Il coro che ha cantato la divina liturgia in lingua greca è stato quello dell'Abbazia Greca di Grottaferra/Corale polifonica diretta dal maestro Massimo Di Biagio. La novità di quest'anno è stato proprio il gesto altamente ecumenico e simbolico di invitare nella chiesa ortodossa di Roma il coro di un Monastero cattolico di rito bizantino. .

L'archimandrita Simeon e Virgilio Avato che hanno organizzato questa bella cerimonia hanno espresso l'auspicio che questi incontri si ripetano per  abbattere

tutti quei muri che secoli e secoli di incomprensione e diffidenza hanno fatto sorgere per arrivare un giorno alla piena comunione fre le due Chiese sorelle.

Alla fine della cerimonia religiosa le autorità  religiose e civili ed i fedeli ortodossi e cattolici si sono intrattenuti nella sala annessa alla chiesa esprimendo la loro reciproca soddisfazione per questo storico incontro  e gustando le specialità greche offerte dal parroco.

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7029
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10354
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21764
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10575
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...