
Uscita dalla scuola d’arte Prenke Jakova di Scutari, si perfeziona a Firenze con Sandra Batoni. Ma intanto la sua esperienza artistica si intreccia con gli interessi linguistici seguiti presso l’Università di Lecce. Fatto questo che incide molto nell’inevitabile ricerca di un linguaggio artistico nuovo, personale, e soprattutto autonomo in cui vengono introdotte forme simboliche che hanno il compito di comunicare l’appartenenza e, nello stesso tempo, l’indifferenza ai problemi umani. Si puo’ affermare che uno dei sentieri percorsi da Zafina Vasa è quello dell’impegno civile, specie nella difesa della natura che, come hanno affermato alcuni critici, ha un ruolo centrale nello sguardo artistico sul mondo di questa pittrice. La sua arte e’ caratterizzata da una grande attenzione per la natura e la realtà che ci circonda, ed è sottolineata da una ricerca cromatica fatta di colori vivi e splendenti che esaltano i paesaggi e sa rappresentare in modo personalissimo le nature morte.
Un altro importante elemento implicito nelle opere di Zafina Vasa è l’idea del viaggio inteso come movimento reale verso citta’ diverse e sempre nuove:Venezia, Firenze, Matera, ma anche come viaggio interiore sull’onda dei ricordi di luoghi visti e vissuti che l’artista fissa su tela con tinte spesse, quasi a rilievo che simboleggiano il profondo coinvolgimento della sua interiorita’. Anche la nostalgia e’ un altro elemento caratteristico dell’arte di Zafina Vasa: nostalgia dei luoghi dei primi affetti, nostalgia di tutto cio’ che ha colpito la sua mente e la sua fantasia di artista alla continua ricerca di simboli a cui dare un significato.
In questo continuo gioco di rimandi tra il mondo esterno e la sua interiorità, reale e fantastico si fondono tra loro segnando un confine molto labile fra luoghi e opere, realta’ e sogno, tra luce e colori.
Zafina Vasa ha tenuto alcune mostre personali e ha partecipato ad importanti mostre collettive riscuotendo dalla critica numerosi e lusinghieri consensi. La tecnica pittorica dell’artista si esprime attraverso l’uso dell’acquerello, del carboncino e delle tele dipinte ad olio Le sue opere si trovano in collezioni private in Italia e all’estero.
Mostra di Zafina Vasa – “Donna in Arte”
Inagurazione 8 marzo ore 17,30
Apertura al pubblico 8 marzo - 21 marzo
Orari: dal lunedì al venerdi ore 9,00 - 17,00
Indirizzo: Ambasciata di Albania - via Asmara, 5 Roma Per informazioni: 06-86224114 - 329-3862933 Ingresso libero