- Scritto da Donato M. Mazzeo
- Categoria: Libri in recensione
Fra i monti dauni, a Casalvecchio di Puglia (Foggia) nella nuova piazza
dedicata a San Pio da Pietrelcina, l’otto agosto , si sono dati
appuntamento cultori, studiosi ed esperti della tematica
etno-antropologica Arbereshe.
.
- Visite: 4716
- Scritto da Maria Frega
- Categoria: Libri in recensione

.
- Visite: 5081
- Scritto da luciano bugliari
- Categoria: Libri in recensione
Per info contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
- Visite: 4512
- Scritto da Besa/Roma
- Categoria: Libri in recensione
E' stata realizzata una importante collaborazione tra l'Accademia delle Scienze d'Albania -
Istituto di linguistica e di letteratura e l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale
- Dipartimento di Studi dell'Europa Orientale. E' stato appena pubblicato il
primo volume dell'Atlante dialettologico della lingua albanese che prende in
esame l'intero panorama delle parlate albanesi in Albania e dovunque si parli
l'Albanese.
.
- Visite: 6153
- Scritto da luciano bugliari
- Categoria: Libri in recensione

Per info contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Visite: 5226
- Scritto da Maria Frega
- Categoria: Libri in recensione
Le storie degli albanesi di Calabria iniziano ad
intrecciarsi alla Storia d'Italia durante l'impresa garibaldina. Giuseppe
Martino, di origini lungresi, noto e apprezzato anche come medico e politico,
ritorna sulle storie dell'epopea risorgimentale con "Soldato di Garibaldi",
edito da Calabria Letteraria/Rubbettino, per approfondire con documenti e
ricostruzioni storiche le vicende di un protagonista della lotta contro i
Borboni, il Tenente Generale Pier Domenico Damis.
.
- Visite: 5032
- Scritto da Pietro Di Marco
- Categoria: Libri in recensione

- Visite: 7074