- Scritto da Gennaro Bellizzi
- Categoria: Libri in recensione

- Visite: 4386
- Scritto da Anna Maria Colaci
- Categoria: Libri in recensione
Lo studio di Pierfranco Bruni è un testo importante non solo perché
spiega tante cose ignorate dai più e perché è una felice opera di
sintesi, ma anche per gli spunti e le riflessioni che solleva. Tra queste mi permetterò di soffermarmi su alcuni
aspetti. Il primo è laddove (pp. 37 e seguenti) si spiega molto bene
che la tradizione permane e fruttifica dentro di noi, “La grecità non è
soltanto una forma simbolica. E’ l’essere che attraversa le nostre
coscienze. Anzi è la nostra coscienza che diventa consapevolezza di un
processo che è sì culturale ma che diviene profondamente etico ed
esistenziale in un quadro di valori la cui eredità è nel rispetto delle
appartenenze”.
.
- Visite: 3783
- Scritto da staff Jemi
- Categoria: Libri in recensione
Titolo: Arbreshando...
Sottotitolo:Piccole storie e parole per l'antico gioco del teatro
Autore: Vincenzo Bruno
Pagine: 287
Anno di pubblicazione: 2008
Edizioni: Katundi Ynë
.
- Visite: 4770
- Scritto da staff Jemi
- Categoria: Libri in recensione
Titolo: Dello Spazio
Sottotitolo:Gioacchino da Fiore, Dante, Michelangelo
Autore: Vincenzo Maria Mattanò
Pagine: 293
Anno di pubblicazione: 2007
Edizioni: Rubettino
Costo: €24
.- Visite: 4820
- Scritto da staff Jemi
- Categoria: Libri in recensione

- Visite: 4180
- Scritto da Francesco Godino
- Categoria: Libri in recensione
Domenica 18 maggio per i festeggiamenti dell’Ottava di Sant’Atanasio, protettore di Santa Sofia d’Epiro (CS) è stato distribuito il volume dal titolo “ Festa Jonë – La Nostra Festa” di Francesco Paolo Lavriani. L’occasione del 18 maggio è stata favorevole in quanto si svolgeva a Santa Sofia, una delle manifestazioni più antiche ed importanti dell’Arbëria: la Primavera degli Italo-Albanesi d’Italia, giunta quest’anno alla 48 edizione.
.
- Visite: 4781
- Scritto da Maria Frega
- Categoria: Libri in recensione

.
- Visite: 5455