libro elmo 1L'ultima opera di Nando Elmo, intitolata "L'Attonito L'Angelo La Terra -Dell'Icona una Interpretazione", ha come oggetto l'arte sacra dell'icona. Il libro è ambizioso e l'autore, arbëresh ka Firmoza, affronta il tema svincolandosi da ogni possibile localismo e raffrontandosi con la migliore saggistica sull'argomento.

 

un sacco di favole 1Titolo: Një cakule me përrallezë

Sottotitolo: Un sacco di favole
Autore: Vincenzo Bruno
Anno di pubblicazione: 2010
 
 
 

mariobellizzi.jpgCon piacere pubblichiamo online la raccolta "Good bye Shin Vasil", antologia di poesie curata dal poeta Mario Bellizzi.

L’edizione dell’Antologia poetica di San Basile del 1982 è stata possibile grazie al lavoro collettivo di Nicola Pugliese Pickoco, Gennaro Bellizzi Buzio, Giannino Bellusci Mustakut, Mimmo Rizzo, Franco Riga Stupelit, Vincenzo Bellizzi e tanti altri, il compianto Raffaele Pugliese, nipote di lal Çimpeci, che con sensibilità trascrisse dalla voce del nonno gemme surrealmente sbocciate in un periodo buio per le coscienze libere.
.

Titolo: "Processo del 1857 ai patrioti di S. Demetrio Corone, Macchia, S. Cosmo, Vaccarizzo, S. Giorgio"
Autore:
Domenico Cassiani
Editore: Il Coscile
Anno di pubblicazione: 2009
.

viaggio_in_arberia.jpgMargherita Celestino,  VIAGGIO IN ARBERIA   Guida attraverso gli itinerari turistico-culturali dei paesi arbereshe d'Italia, Ed.  Prometeo, Castrovillari, 2009  

.

contributoarbereshbalcani.jpgFrancesco Fabbricatore nasce a Cosenza il 16-8-1970. Frequenta l'Università degli Studi di Milano conseguendo il diploma magistrale in Storia con votazione 110/110. Ottiene l'abilitazione di insegnante in storia e filosofia presso l'Università della Calabria, attualmente insegna come docente precario presso l'istituto "Fermi" di Cosenza. Sempre sul filone storico del movimento arbereshe nel contesto balcanico, ha un lavoro storiografico in cantiere da pubblicare a breve. .
di Vincenzo Bruno
 

Ventitré storie minime, reali e irreali, vere e inverosimili; …insomma ventitré “raccontibridi” per chi ama soffermarsi sugli umani accadimenti. Un mucchietto di storie di comuni esistenze, cucite dalla casualità con il filo mai consunto dell’amore per persone sempre così diverse, sempre così uguali.

.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7027
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10346
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21744
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...