- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
Domenica 30 aprile 2023, il diacono dell'Eparchia di Lungro Antonio Gattabria ha ricevuto la chirotonia presbiterale. Felicitazioni al neo papàs con l'augurio di un proficuo ministero sacerdotale nelle nostre comunità.
- Visite: 197
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Varie
Il 18 marzo 2023 è stato un giorno di grande importanza per la comunità arbëreshë della Calabria, poiché il Presidente albanese Bajram Begaj ha incontrato ufficialmente una delegazione di rappresentanti al Palazzo delle Brigate a Tirana.
- Visite: 327
- Scritto da Luigi Boccia
- Categoria: Civita - Çifti
Questa mattina, all’alba, ha terminato il suo percorso terreno papàs Antonio Trupo, parroco emerito di Civita. Da tempo affaticato a causa di diversi problemi di salute, è stato lucido e presente sino alla fine della sua esistenza.
- Visite: 775
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
Due lauree, è nato 65 anni ed è vissuto da bambino a Lungro. Ama viaggiare e osserva ogni luogo con gli occhi dell’anima
- Visite: 371
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
Inaugurato ieri pomeriggio ad Acquaformosa (Cs), nell’eparchia di Lungro, il centro pastorale diocesano ludico-ricreativo “Una comunità di abbracci”, finanziato con i fondi 8xmille della Chiesa cattolica, attraverso l’interlocuzione della Caritas diocesana, guidata da padre Remus Mosneag, e Caritas Italiana.
- Visite: 321
- Scritto da Viçenx Bruni / Vincenzo Bruno
- Categoria: Civita - Çifti
Si dishronj të kujtonj u zotin Ndon. Zgjodha vetim dhjetë fjala, ...i gjeta te gluha llatine, psè ajò ka akoma një erë universalle; ...po atò fjala dish t’i spjegoja me gluhin arbreshe, ajò e zëmëris e tija edhè e imja; ...pra atò fjala llatine i shoqerova me virteta jo aq vokabul, sepsè nanì pakë duhet folur, ndryshe shumë duhet menduar dhe shumë duhet mallëgjuar.
- Visite: 320
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
“Concilio Vaticano II: a 60 anni dall’apertura. Chiese in dialogo per l’unità. Spunti per una formazione continua”. Questo il titolo del ciclo di conferenze organizzato per il 2023 dall’Eparchia di Lungro in collaborazione con il Centro studi per l’Ecumenismo in Italia. Un’iniziativa – viene spiegato in una nota – che “vuole proporsi come momento formativo, offerto e aperto a tutti, ed è da leggere nell’orizzonte di una maggiore formazione del popolo di Dio al dialogo teologico, al dialogo ecumenico e ad una presa di coscienza maggiore della continua recezione del Concilio Vaticano II, che ha segnato un ripensamento nelle forme e nei contenuti della partecipazione della Chiesa cattolica al Movimento ecumenico”.
- Visite: 261