shqiponatIl gruppo Shqiponjat, tradotto dall'albanese: Aquile, nasce nel 1994 nella zona più interna della Calabria e da allora continua, con costanza e alternanza di nuovi volti, nel suo percorso di folklore e cultura musicale, portando con sé non solo la tradizione del paese di origine: S. Sofia d'Epiro, ma soprattutto l'arte, l'emozione, la bellezza del costume e la passione delle danze oltre mare. 

.

La composizione del gruppo è tutta, insolitamente, al femminile infatti si discosta un pò da quelli che sono i canoni tipici e consueti degli altri gruppi a comune radice storica, portandosi dinanzi ad un pubblico che, in costante crescita, apprezza i movimenti delicati quanto decisi delle danze, le fantasiose coreografie, le idee e le visioni giovanili dei tempi passati, premiando il lavoro delle ragazze con riconoscimenti di rilevante importanza come il primo posto al Festival Euromediterraneo svoltosi nell'estate 2003 in Calabria, il cui tema da sviluppare era "Il matrimonio arbëreshë".

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7025
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10340
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21731
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...