
Nelle due giornate saranno allestiti circa 50 gazebo e saranno utilizzati 30 locali
dislocati nel centro storico che ospiteranno gli espositori provenienti da tutta la provincia,e
che avranno l’occasione di poter esporre i propri prodotti, il tutto sarà diviso in due sezioni, e
precisamente quello alimentare e quello artistico artigianale.
L’Amministrazione ritiene questa manifestazione un momento fondamentale per far
conoscere il nostro paese, le nostre chiese, il nostro centro storico, ma soprattutto intende
unire la gente del meridione d’Italia in due giornate di allegria e spensieratezza, facendo
conoscere la vita di un paese di montagna che vuole uscire dall’isolamento storico in cui è
relegato.
La manifestazione inizierà alle ore 16.00 del giorno 30 giugno, saranno disponibili gli
spazi espositivi ed inizieranno le Valle per le vie del paese, alle ore 20.00 i gruppi presenti si
esibiranno in uno spettacolo in piazza Limonello. Il giorno 1 luglio a partire dalle ore 9.00
saranno esposti negli appositi spazi i prodotti tipici e le opere artistiche, nella serata saranno
premiate le aziende, con attestati di partecipazione, e si esibiranno i gruppi di musica
popolare del Salento insieme al gruppo folk di Acquaformosa, in una sorta di gemellaggio
artistico-culturale.
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE