manoccio.jpg Ha ragione l’Assessore all’Ambiente Diego Tommasi a sostenere che “le società miste avevano un obiettivo: la raccolta differenziata.Non lo hanno fatto. I Comuni le hanno usate come serbatoi occupazionali.” Ma l’Assessore omette di dire che i veri ed unici responsabili ,dello sfascio attuale,sono i Commissari per l’Emergenza rifiuti.
.

 Faccio il Sindaco dal giugno 2004. La società mista della mia zona, la Pollino SPA ,allora retta da un Presidente nominato dalla vecchia Giunta Regionale, ha accumulato debiti per circa 3,5 milioni di € promovendo solo assunzioni e non dando nessun servizio di qualità ai comuni.Pensavano che solo mettendo i cassonetti colorati per le strade la raccolta differenziata sarebbe arrivata a percentuali alte.Le Società miste hanno solo creato un REGIME di monopolio tra i vari soggetti privati che hanno gestito le varie società nella provincia; hanno fatto concorrenza sleale alla società stessa formando veri e propri cartelli di interesse. I commissari hanno sempre saputo tutto ciò ma non sono mai intervenuti. Prima dell’approvazione del Bilancio di Previsione rassegnerò le dimissioni da Sindaco,visto le scarse risposte che ho finora avuto dal Commissario ai rifiuti e dalla politica. Per cui con la presente voglio spiegare alla pubblica opinione e ai vari dirigenti Regionali il perché della mia azione. Dal Luglio 2007 ho iniziato la raccolta porta a porta ,raggiungendo per i primi 6 mesi la percentuale superiore al 30% il tutto certificato all’ Assessorato all’ Ambiente. In questi giorni stiamo dotando i cittadini ,che vivono in periferia ( circa 1/3 degli abitanti) , di contenitori per il compost domestico, in modo da aumentare la parte differenziata. Nella zona del Pollino siamo gli unici assieme al comune di Firmo a fare da più mesi la raccolta porta a porta. Nel Dicembre scorso il Commissario dei rifiuti ha autorizzato vari comuni della mia zona a conferire nella discarica di Cassano allo Ionio, cosa che aveva già fatto nei mesi passati per i comuni di Spezzano,Tarsia,Terranova e San Lorenzo.Ho fatto presente al vice Commissario Avv. Falvo che, vista la situazione il mio comune nonostante il servizio prestato sarebbe stato ancora una volta danneggiato dalla scelta fatta, con un costo aggiuntivo per il conferimento alla discarica di Crotone superiore ai 30 mila€ all’anno ,spiegando che per i comuni che non attuano la raccolta differenziata,ma conferiscono a Cassano , si sarebbero create situazioni favorevoli per diminuire la tariffa,mentre per i miei cittadini la tariffa sarebbe aumentata,ed arrivata a 3 € il metro per le civili abitazioni. Per cui chi fa la differenziata non viene in alcun modo favorito e premiato. Lo stesso Commissario con la sua azione e con le sue scelte ha favorito economicamente alcuni comuni poco rispettosi per l’ambiente. Inoltre ,gli stessi Commissari hanno gestito la Discarica consortile di Lungro ,in modo scellerato ,dando la possibilità a ben 39 comuni di usarla mentre doveva servire solo 5 comuni, facendo in modo che un discarica che doveva durare 10 anni durasse solo 3 anni. Ora il conto lo pagano i Cittadini delle aree interne;oggi il conto lo pagano cittadini che quotidianamente si sforzano di differenziare i rifiuti;ora il conto lo pagano comuni virtuosi come il mio che non ha debiti con il Commissario dei rifiuti,non ha debiti con la Pollino SPA, che raccoglie e differenzia oltre il 30% dei rifiuti.Bel regalo Signor Commissario che avete fatto ai miei cittadini,Complimenti!!! Di fronte a questo scenario ho deciso di alzare il tono della voce, ho deciso di fare presente queste incongruità ,ho deciso di dare mandato a un legale di fiducia per vedere se l’azione dei vari Commissari è stata improntata a una corretta gestione delle risorse sulle scelte effettuate, esclusivamente dal punto di vista Amministrativo,mentre per quello etico e civile credo che qualsiasi cittadino possa tranquillamente trarre le conclusioni da solo. Ho deciso inoltre che in mancanza di risposte esaudienti, bloccherò la raccolta differenziata dal mese di Febbraio,non garantendo più neanche la raccolta dei rifiuti solidi urbani,cercando di assomigliare il più possibile alla Campania .Solo in questo modo, forse, sarò premiato come sindaco e come amministratore da LOR SIGNORI . Augurandomi che l’attuale Assessore Regionale all’ Ambiente,persona molto sensibile a queste problematiche, si possa accorgere degli atteggiamenti imparziali della struttura commissariale. Dopo i danni provocati da oltre un decennio, lautamente compensati dallo stato, i commissari o chi per loro sono gli unici che dovrebbero pagare più di 3 euro al metro la nettezza urbana, mentre i miei cittadini dovrebbero almeno per un decennio essere esonerati,visto che sono gli unici a non avere colpa dello stato attuale dei fatti. In ultimo vorrei denunciare l’atteggiamento del sindaco di Cassano allo Ionio,che da me interpellato ha agito da buon Ponzio Pilato .Molto spesso le istituzioni del sud non decidono perché credono che sarà il Padreterno ad aggiustare le cose oppure come il sindaco di San Lorenzo credono di essere Padreterno in terra e scelgono a nome di un intera zona cose che spesso gli amministratore locali hanno discusso senza che l’avvocato Marranghello vi abbia mai partecipato.

Acquaformosa 16-01-08                                                                         Giovanni Manoccio Sindaco di Acquaformosa

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Calendario arbëresh

Settembre 2023
L M M G V S D
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7027
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10346
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21744
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...