Oggi sempre più frequentemente sentiamo parlare di mondo globale, di scomparsa di confini territoriali e simbolici, di mercati aperti, di standardizzazione dei consumi e dei
...- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Mezzojuso
La congregazione delle suore Basiliane Figlie di Santa Macrina ha comunicato che ieri, nella casa di Palermo, si è addormentata nel Signore alla veneranda età di 101 anni, Madre Cecilia Frega, già madre Generale dell'Istituto.
- Visite: 1691
- Scritto da Matteo Cuttitta
- Categoria: Mezzojuso
Comunichiamo l'apertura della Scuola Agiografica "Joannikios" a Mezzojuso, all'interno del Monastero Basiliano; dove già alla fine del 600 e gli inizio del 700 operava il monaco Joannikios Cordero di Candia.
- Visite: 1861
- Scritto da Pietro Di Marco
- Categoria: Mezzojuso
una concezione nuova di valorizzare per far conoscere il Comune di Mezzojuso, partendo dalla sua identità Arbereshe, è proporre con una programmazione video televisiva, momenti storici e culturali; il linguaggio tramandato e conservato dagli anziani e trasmesso fino a noi, le tradizioni e le feste, le ricette che da sempre hanno caratterizzato la nostra comunità così ricca di valori, di religiosità e cultura.
.
- Visite: 4166
- Scritto da M. Aurelia Minneci
- Categoria: Mezzojuso

- Visite: 3382
- Scritto da Pietro Di Marco
- Categoria: Mezzojuso
Domenica 20 aprile 2008, nella chiesa di San Nicolò di Mira, S. E. Mons. Sotìr Ferrara presenterà alla Comunità il nuovo Parroco, l’Archimandrita Papàs Marco Sirchia. L’occasione sarà allietata dalla ricorrenza del 25° Anniversario della Sua Ordinazione Sacerdotale. Il corteo di accoglienza muoverà dalla chiesa del SS. Crocifisso alle ore 10,30.
La cittadinanza tutta è invitata alla cerimonia di insediamento.La Comunità Parrocchiale .
- Visite: 5367
- Scritto da Rosario Carnesi
- Categoria: Mezzojuso
La presenza degli Albanesi in Sicilia
risale alla fine del secolo XV, cioè all'invasione turca della penisola
Balcanica, che provocò la prima grande diaspora albanese nel mondo.
Da oltre cinquecento anni Mezzojuso conserva con grande cura, interesse e attenzione le tradizioni e il rito Greco- Bizantino.
.- Visite: 6451