- Scritto da papàs Elia Hagi
- Categoria: San Cosmo Albanese - Strigari
Sotto i raggi del declinante sole, immerso nel chiacchiericcio in lingua arbëreshe dei presenti, mi ritrovo seduto "distanziato" con davanti il largo del Santuario Santi Cosma e Damiano a San Cosmo Albanese dove, sotto l'effetto delle prime impressioni della cerimonia, scrivo questa minuta, guardando il busto appena inaugurato che raffigura il compianto vescovo Ercole Lupinacci.
- Visite: 1325
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
La musica e le tradizioni del mondo arbëreshe saranno al centro della prossima tappa del format “La Calabria che suona. Storie di musici e dintorni” curato dal maestro Checco Pallone insieme a Giuseppe Marasco e promosso da Calabria Sona con protagonisti alcuni degli artisti più riconosciuti del panorama regionale.
- Visite: 1282
- Scritto da E. Armentano
- Categoria: Spezzano Albanese - Spixana

- Visite: 1818
- Scritto da Giuseppe Chimisso
- Categoria: Varie
L’ art. 6 della Costituzione Italiana Tutela le Minoranze Linguistiche.
Sta per aprirsi la campagna elettorale per eleggere il nuovo Presidente della Regione Calabria.
- Visite: 1648
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Arberia e dintorni
Sabato 13 marzo 2021, alle ore 19:00, si terrà un evento online sulle radici della cultura Arbëreshe.
- Visite: 1024
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: San Paolo Albanese - Shën Pali
La Commissione del Mibact (MiC) ha premiato con il riconoscimento di una «segnalazione» il progetto del Museo della Cultura Arbëreshe presentato dal Comune di San Paolo Albanese al Premio del Paesaggio.
- Visite: 1187
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: San Demetrio Corone - Shën Mitri Korone
Pino Cacozza, Zef Kakoca, non c'è più. Dopo lunga malattia ci ha lasciati. Pino è stato uno dei più appassionati cultori e cantori dell'identità arbëreshe che ha coltivato in vario modo, sempre con risultati eccezionali.
- Visite: 2808