Rròftë gluha
Arbëreshëvet
si malët
e katundat
jonët
.
Arbëreshëvet
si malët
e katundat
jonët
CON IL CONTRIBUTO DI
Città di Chieri - Comune di Maschito - Associazione BARILE-BAROLO Organizzazione "Vatra Arbëreshe"
Casella Postale 182 – Chieri (TO)
Sito: www. vatrarberesh.it
Città di Chieri - Comune di Maschito - Associazione BARILE-BAROLO Organizzazione "Vatra Arbëreshe"
Associazione Culturale di Minoranza
Linguistica Storica d'Italia con funzioni
di Coordinamento per il Piemonte
Casella Postale 182 – Chieri (TO)
Tel. 011 942.54.54
E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito: www. vatrarberesh.it
“VATRA ARBËRESHE” ASSOCIAZIONE CULTURALE DI MINORANZA LINGUISTICA STORICA CON FUNZIONE DI COORDINAMENTO PER IL PIEMONTE
INAUGURAZIONE SEDE SOCIALE
1 e 2 APRILE 2006
VIA SAN GIORGIO N° 19 - CHIERI
I N V I T O
Ingresso libero e gratuito
INAUGURAZIONE SEDE SOCIALE
1 e 2 APRILE 2006
VIA SAN GIORGIO N° 19 - CHIERI
Sabato 1° aprile ore 16.30
Saluto di benvenuto del prof. Vincenzo Cucci Presidente dell’Associazione Vatra Arbëreshe
e Autorità della Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Maschito e della Città di Chieri
ore 18.00
Inaugurazione della mostra fotografica “Maschito Ieri e Oggi / Mashqit Dje e Sod” a cura di Leonardo Pianoforte, cultore e ricercatore delle tradizioni arbëreshë di Maschito
ore 19.00
Rinfresco con degustazioni di prodotti tipici arbëreshë provenienti da Barile e Maschito, offerti dall’Associazione “Barile-Barolo” presieduta dall’Ing. Raffaele Ciccullo.
Domenica 2 aprile
Proseguimento apertura mostra fotografica “Maschito Ieri e Oggi / Mashqit Dje e Sod”
Ore 10.30/12.30 - 15.00/19.00
Proiezione di filmati, diapositive e fotografie illustreranno le attività svolte dall’Associazione “Vatra Arbëreshe”