seniseUn appuntamento all’insegna dell’arte e della cultura di un’identità viva da 600 anni, una storia affascinante tutta da conoscere e da scoprire.  Sabato 2 aprile alle ore 18 verrà inaugurata la mostra “I colori d’Arbëria” del pittore arberesh Francesco Senise, che esporrà 55 opere fino a  venerdi  8 aprile. La prestigiosa location del Complesso dei Dioscuri al Quirinale in Roma a via Piacenza  n°1, sarà illuminata dai colori e tradizioni della nostra terra, i colori d’Arberia.

L’evento organizzato dal pittore Francesco Senise, ha avuto il supporto del  comune di Lungro e del rappresentante della comunità arbereshe di Roma Cataldo Pugliese.  La mostra è stata patrocinata dalla Regione Calabria, Diocesi di Lungro, Ambasciata d’Albania e Parco del Pollino.

 

L’inaugurazione sarà introdotta da un convegno con  interventi del pittore Francesco Senise, Pierluigi Regoli dell’assessorato alla cultura della Regione Lazio, Gerarta Zheji Ballo dell’Ambasciata d’Albania, e sarà moderato da Rosario Sprovieri responsabile del Complesso Museale dei Dioscuri. "La mia pittura continua a raccontare e a cantare il mio mondo arbëresh, i suoi colori e i suoi sapori, i suoi momenti di gioia e quelli di dolore ma continua a raccontare soprattutto il mio mondo interiore le mie emozioni, la mia sete di assoluto che si apre alla contemplazione e alla spiritualità tipiche del mondo bizantino, giocando con i colori, le luci e le ombre che lo caratterizzano" afferma Senise. 

Durante la settimana della mostra, altri appuntamenti arricheranno di colori albanesi e arberesh la prestigiosa location al cuore della capitale.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7025
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10336
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21697
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10570
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...