Parrocchia Greca “Santissimo Salvatore”
Corso Plebiscito – Cosenza
{mospagebreak title=Inno Akathistos}
Ufficio dell’Inno Akathistos alla Santissima Madre di Dio
Venerdì
8 – 15 – 22 - 29 febbraio e 7 marzo 2008
alle ore 17
L'inno Akàthistos è come una tessera di riconoscimento della dottrina e della pietà mariana delle Chiese di rito bizantino.
«Indubbiamente è il più bell'inno mariano dell'antichità e di ogni tempo, monumento letterario di primissimo valore, capolavoro liturgico di importanza ecclesiale».[1].
L'Akàthistos è l'unico testo che proponga in forma orante ciò che la Chiesa delle origini, ancor tutta unita, ha creduto ed espresso di Maria nei suoi pronunciamenti ufficiali e nel suo universale consenso di fede.
È degno, dunque, di essere assunto e cantato da tutte le Chiese, quale preludio alla sospirata e implorata unità dei cristiani.
[1] E. M. Toniolo, Akàthistos, Centro di Cultura Mariana «Madre della Chiesa», Roma 2000, pag. 17.
{mospagebreak title=Calendario delle funzioni Quaresimali}
Calendario delle funzioni
Quaresima, Grande e Santa Settimana, Santa Pasqua 2008
3 febbraio Domenica dei latticini
ore 10.45 Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo
Inizia la Grande e Santa Quaresima
Durante la Grande Quaresima
Ogni MERCOLEDÌ – alle ore 17
Vespro e Liturgia dei Presantificati (Proiasmena)
Ogni VENERDÌ – alle ore 17
Inno Akathistos alla Santissima Madre di Dio
Ogni SABATO – alle ore 17 Grande Vespro
10 febbraio Domenica I di Quaresima: dell’Ortodossia.
ore 10.45 Divina Liturgia di San Basilio
17 febbraio Domenica II di Quaresima
ore 10.45 Divina Liturgia di San Basilio
24 febbraio Domenica III di Quaresima
Adorazione della Preziosa e Vivificante Croce
ore 10.45 Divina Liturgia di San Basilio
2 marzo Domenica IV di Quaresima: di San Giovanni Climaco
ore 10.45 Divina Liturgia di San Basilio
6 marzo Giovedì del Grande Canone di S. Andrea - ore 17 Vespro e Liturgia dei Presantificati
8 marzo Sabato dell’Inno Akathistos – Divina Liturgia alle ore 10
9 marzo Domenica V di Quaresima
ore 10.45 Divina Liturgia di San Basilio
16 marzo Domenica delle Palme
• ore 10.45 Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo
• ore 17 Ufficio del Nymfios
{mospagebreak title=La Grande e Santa Settimana}
Inizia la Grande e Santa Settimana “Java e madhe”
16 marzo Domenica delle Palme
ore 10.45 Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo
ore 17 Ufficio del Nymfios (Sposo)
19 marzo Grande e Santo Mercoledì
ore 8.30 Vespro e Liturgia dei Presantificati
ore 17 Ufficio della Santa Cena
21 marzo Grande e Santo Venerdì
ore 9 Grandi Ore: Iª, IIIª, VIª
ore 11 Ora IXª e Vespro
ore 17 Mattutino con Epitafios thrinos
17 marzo Grande e Santo Lunedì
18 marzo Grande e Santo Martedì
ore 8.30 Vespro e Liturgia dei Presantificati
ore 17 Ufficio del Nymfios
20 marzo Grande e Santo Giovedì
ore 10.30 Vespro e Divina Liturgia di San Basilio.
ore 17 Mattutino
22 marzo Grande e Santo Sabato
ore 17 Vespro e Divina Liturgia di San Basilio
ore 23 Ufficio del Mesonittico. Mattutino.
23 marzo
Grande e Santa Domenica di Pasqua
ore 10,45 Divina Liturgia di San Giovanni Crisostomo
Christòs anèsti. Cristo è risorto. Krishti u ngjall.
Alithòs anèsti. Veramente è risorto. Vërteta u ngjall.
Gloria alla Sua Resurrezione al terzo giorno.
Adoriamo la Sua Resurrezione al terzo giorno.
Il Parroco
Papàs Pietro Lanza |
|
Il
Vice Parroco
Papàs
Raffaele De Angelis |