PanoramaIl viaggio alla scoperta del territorio, quello che più di ogni altra cosa ha formato generazioni di uomini, oggi prende forma in un progetto a carattere internazionale. E il master EcoPolis in politiche ambientali e territoriali per la sostenibilità e lo sviluppo locale, a tracciare le linee guida di questa esperienza di formazione avanzata di tipo multidisciplinare, finalizzata a promuovere approcci innovativi allo sviluppo locale sostenibile di città e territori.
.
Un progetto che approda in Calabria grazie alla collaborazione sinergica degli atenei di Ferrara, Arcavacata (Dipartimento di Pianificazione Territoriale - Unical) e cinque università latinoamericane (Cile, Uruguay, Argentina, Brasile, Ruanda), con l'obiettivo culturale, scientifico e didattico, di coniugare le dimensioni dell'economia e dell'ecologia con quelle del territorio, in una visione strategicamente orientata ad uno sviluppo economico, fisico e sociale, ecologicamente e socialmente orientato. Fulcro di questo prestigioso evento, che metterà sotto l'esame di studiosi provenienti da ogni dove tutte le peculiarità dell'Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello, sarà la piccola cittadina di origini arbëreshë Civita (Çifti), situata proprio in uno dei posti più incantati della Valle, ai piedi del Monte Pollino. Il programma del Master, ricco ed articolato, si espleterà nel corso di 21giorni ed è partito ieri con l'arrivo in Calabria gli studiosi del territorio. Si continuerà da oggi con la presentazione del Workshop EcoPolis, nei giorni a venire i gruppi di lavoro si muoveranno nei paesi della Valle del Raganello per indagini territoriale e incontri con i soggetti locali. Giorno 7 sarà la volta del convegno Conoscere l'ambiente a Rossano Calabro, mentre dal 9 al 20 giugno i gruppi saranno all'Unical per analizzare i dati raccolti. Il clou del Master si terrà il 21 giugno a Civita in occasione della seconda Giornata nazionale del paesaggio. Qui verranno presentati i risultati del workshop in una atmosfera ricca di sapori e tradizioni, intrisa di musica, poesia e spettacolo con l'attore di “Vivere” Edoardo Sylos Labini, la cantante Barbara Eramo e la Piccola Banda Ikona.
 
Dal "Quotidiano" 

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Calendario arbëresh

Dicembre 2023
L M M G V S D
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7099
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10479
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 22241
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10654
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...