Sono stati decretati i vincitori del Concorso di Nazionale di Poesia “Ibrahim Kodra” 2006. Il premio, organizzato a Spezzano Albanese con il patrocinio del Comune e con le preziose collaborazioni della Bcc di Tarsia e delle Terme di Spezzano, è intestato da quest’anno al compianto Maestro d’arte di origini albanesi Ibrahim Kodra, amico dei popoli d’Arberia, recentemente scomparso dopo una lunga malattia che l’aveva costretto a letto nella sua casa di Milano.
.
Per quanto riguarda il Bando ufficiale del concorso, indetto dall’Associazione Culturale MeEduSA e dal Portale web FuscaPoesia.it, è stato divulgato nei mesi antecedenti la stagione estiva, attirando notevole attenzione quantificabile nella partecipazione di circa 600 liriche provenienti da tutto il mondo. Un buon riscontro, dunque, per questa iniziativa di carattere culturale che non ha mai avuto finalità di lucro, dato che al Concorso di Poesia “Kodra” si poteva aderire senza nessuna quota partecipativa. Dopo le consultazioni della Giuria esaminatrice, ad aggiudicarsi il montepremi in palio, ammontante in 900 euro, sono stati 6 vincitori assoluti. Le sezioni aperte erano due, “lingua italiana” e “lingua arbëreshe”: nel primo caso ha primeggiato Anna Paola Cardinali di Jesi (An) con la lirica intitolata “Il canto di Eva”; secondo posto al laziale Franco Fiorini di Veroli (Fr), con la poesia “Le mie radici”; terza piazza per la giovane Katia De Luca di Mottola (Ta), che la Giuria ha premiato per la poesia “Noi fantasmi soli”. Nella sezione di lingua arbëreshe il primo posto è andato a Sergio Spezzano di Roma, che vinto lo speciale comparto in lingua albanese con la lirica “Lissi e u”; secondo posto per Filippo Pisarra di Civita, con la poesia “Më i miri”; Al terzo posto si è classificata Rosangela Ciliberti di San Lorenzo del Vallo, con la lirica “Zëmren më muar”. Tutti i vincitori saranno presenti alla premiazione ufficiale del Concorso, che è stata fissata per le ore 18:30 di sabato prossimo 16 settembre presso la Sala Consiliare del Comune di Spezzano. Nell’occasione, parteciperanno la Giuria esaminatrice, presieduta da Pierfranco Bruni, gli organizzatori del Concorso e le autorità del posto, con in testa il sindaco Ferdinando Nociti. Gli altri membri della Giuria che parteciperanno all’evento sono: Wilma Pellegrini, Settimio Ferrari, Rocco Taliano Grasso, Bruna Filippone, Concetta Audino e Pino Cacozza. Per i saluti saranno inoltre presenti il direttore della Bcc di Tarsia Enzo Bevacqua, il presidente dell’Insorim-Onlus Franco Calimà e l’amministratore unico di “Calabria Terme e Salute” Maria Dolores Pio. Declameranno versi, accompagnati dalle musiche del maestro Piro Pano, Arianna Lago, Michela Zanarella, Placido Bonifacio e Clelia Rimoli (per le poesie in lingua albanese). Interverrà Francesco Fusca, poeta di Spezzano Albanese. La serata, nel corso della quale saranno esposte alcune opere del maestro Ibrahim Kodra, sarà coordinata da Emanuele Armentano, presidente della MeEduSA. Per le prossime edizioni, l’idea dei promotori è quella di istituzionalizzare il Concorso sotto lo stesso nome e, viste le adesioni ricevute da ogni dove, di trasformare l’ambito del Concorso da “nazionale” in “internazionale”, cambiando quindi l’intestazione originale.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Calendario arbëresh

Maggio 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 6938
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10205
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 20952
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10460
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...