convegno CrispiNel 2018 si sono svolti numerosi convegni in tutta Italia per celebrare il bicentenario della nascita dell'arbëresh Francesco Crispi, nato a Ribera il 4 ottobre 1818.


Il prossimo 18 marzo nella Sala Aldo Moro di Montecitorio si terrà un incontro per fare il bilancio di questo importante anniversario. Montecitorio non è scelta causale Crispi fu infatti Presidente della Camera dei Deputati, il suo primo incarico Istituzionale, e in quel Palazzo combattè molte delle sue battaglie politiche da deputato, ministro e Presidente del Consiglio. Al convegno, presieduto da Pietro Nocita, prenderanno la parola Francesco Bonini, Guido Palamenghi Crispi e Francesco Guida.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

EuropaL’esigenza di cambiamenti radicali dell’architettura istituzionale dell’Europa è divenuta improcrastinabile, in specie dopo la Brexit e l’avanzamento dei movimenti sovranisti che, seppure minoritari ed in frizione

...

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 6938
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10203
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 20938
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10460
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...