In questo 2018 commemoriamo il 550 anniversario della morte del valoroso condottiero albanese Giorgio Castriota Skanderbeg, “impavido difensore della cristianità”, “atleta di Cristo”,” eroe dell’Europa cristiana”.
Coincide il 40° anniversario della istituzione della Parrocchia greca “personale” del Santissimo Salvatore di Cosenza.
E siamo ad un anno dal I centenario della istituzione della Eparchia di Lungro per gli Italo – Albanesi dell’Italia continentale.
In questi giorni pasquali, si trova in Calabria il famoso attore e regista albanese Xhevat Limani, fondatore del teatro albanese in America, che ha al suo attivo un nutrito e ricco repertorio artistico.
Il rinomato artista si è reso gratuitamente disponibile a mettere in scena, in alcuni nostri Paesi, il suo poema drammatico incentrato sulla figura del leggendario eroe albanese Giorgio Castriota.
Il 2 aprile, giorno delle Vallje si è esibito a Frascineto, il 3 a Civita e il 5 a Lungro. Xhevat Limani chiuderà il suo giro artistico in Calabria a Cosenza, venerdì 6, esibendosi alle ore 18.00, nel Salone del Seminario Eparchiale di Lungro, in via Paparelle 16.
L’incontro con tale famoso personaggio e con la riproposizione drammatica della storia del nostro grande Eroe Skanderbeg costituisce un bel momento artistico e di notevole valore simbolico per la nostra realtà calabrese, dove si è realizzata una magnifica integrazione senza omologazione tra la cultura e le tradizioni locali e quelle Arbëreshë, che lancia segnali di speranza al mondo intero testimoniando la possibile pacifica convivenza di lingue, culture e tradizioni differenti che, nella condivisione, aumentano la ricchezza e la bellezza del territorio.
Alla fine della rappresentazione artistica ci sarà una tavolata di prodotti della gastronomia locale, con degustazione dei pregiati salumi della Filiera Madeo di Macchia Albanese, di piatti stagionali tipici preparati dalla Rosticceria Agiuropicala, con prodotti di Santa Sofia d’Epiro, accompagnati dai brillanti vini del Pollino delle Aziende vitivinicole Rizzo di Ejanina e Spata di Frascineto.
Chi ama la festa, la gioia, la storia, la pace, la cultura, la vita ... è invitato a partecipare ... per rendere onore a Skanderbeg, all’Eparchia di Lungro, alla Parrocchia del Santissimo Salvatore, ai Paesi arbereshe, alla bella Città di Cosenza, all’Arberia e alla Calabria, terra di costruzione di percorsi e di sentieri di pace e di bellezza.
Venerdì 6 aprile, ore 18.00
Parrocchia Greca “Santissimo Salvatore”
Seminario Eparchiale di Lungro, Via Paparelle, 16
Cosenza