Up

Lajme 2020

Lajme 2020
File Size:
7.42 MB
Date:
24 Ottobre 2021
Downloads:
3 x
Changelog

EPARCHIA
Mediterraneo frontiera di pace
L’elenco dei partecipanti pag. 2
Mediterraneo frontiera di pace
Programma pag. 5
Mediterraneo frontiera di pace
Significato del logo pag. 7
Mediterraneo frontiera di pace
Discorso di apertura del card. Gualtiero Bassetti,
Presidente della CEI pag. 8
Mediterraneo frontiera di pace
Introduzione di mons. Antonino Raspanti,
Vescovo di Acireale pag. 16
Mediterraneo frontiera di pace
Consegnare la fede alle generazioni future.
Sfide e risorse nel contesto del Mediterraneo
Prof.ssa Giuseppina De Simone
pag. 24
Mediterraneo frontiera di pace
Speranza cristiana e Mediterraneo.
Le sfide di un cambiamento d’epoca
Prof. Adriano Roccucci
pag. 40
Mediterraneo frontiera di pace
Intervento di David Sassoli,
Presidente del Parlamento Europeo pag. 54Gennaio-Dicembre 2020 LAJME/NOTIZIE 261
Sommario - Permabajtje
Mediterraneo frontiera di pace
Intervento del Card. Puljić, “Il nostro «con-venire» è segno
visibile di attenzione e fraternità fra le Chiese” pag. 58
Mediterraneo frontiera di pace
Intervento di Mons. Pizzaballa, “Le Chiese del Mediterraneo
un’unica voce profetica di verità e libertà” pag. 60
Mediterraneo frontiera di pace
Saluto di Mons. Cacucci, prima della Santa Messa presieduta
da Papa Francesco, “Sulle orme di San Nicola, pellegrini di pace” pag. 63
Omelia di Papa Francesco
Santa Messa in occasione dell’Incontro di riflessione e spiritualità
“Mediterraneo frontiera di pace” pag. 65
Angelus di Papa Francesco a Bari in occasione
dell’Incontro di riflessione e spiritualità
“Mediterraneo frontiera di pace” pag. 69
Ringraziamento al Papa di Mons. Desfarges, presidente della
Conferenza Episcopale Regionale del Nord dell’Africa
“Non c’è futuro nella chiusura e nei ripiegamenti
nazionalistici” pag. 70
Nel Mediterraneo frutti da maturare
Mons. Raspanti sui prossimi passi del cammino iniziato a Bari
Cristina Uguccioni
Dall’Osservatore Romano
pag. 72262 LAJME/NOTIZIE Gennaio-Dicembre 2020
Sommario - Permabajtje
Presentato a Roma il volume:
MISTAGOGIA DELLA VITA CRISTIANA
L’ANNO LITURGICO BIZANTINO
Maria Franca Cucci - Luigi Fioriti
pag. 75
La processione straordinaria delle reliquie
dei Santi Medici Cosma e Damiano
Emanuele Rosanova
pag. 85
“Diela e Dhafnëvet” (Domenica delle Palme)
tra lingue, mistagogia, alloro e fiori
Papàs Elia Hagi
pag. 87
Settimana Laudato Sì 2020
Donato Oliverio, Vescovo di Lungro
pag. 89
Settimana Laudato Sì 2020
Omelia del 24 maggio 2020
Donato Oliverio, Vescovo di Lungro
pag. 97
La Chiesa di San Giovanni Crisostomo di Bari,
un gioiello dell’Eparchia di Lungro
Antonio Calisi
pag. 98
La Chiesa di San Giovanni Crisostomo di Bari
Decreto del Ministro dell’Interno pag. 104
La chirotonia presbiterale del diacono Giampiero Vaccaro
Alex Talarico
pag. 106Gennaio-Dicembre 2020 LAJME/NOTIZIE 263
Sommario - Permabajtje
XXXIII Assemblea Diocesana
PRESENTAZIONE
Mons. Donato Oliverio
pag. 108
XXXIII Assemblea Diocesana
L’Eparchia di Lungro in cammino,
tra il dopoguerra e il Concilio Vaticano II
Giampaolo Rigotti
pag. 113
XXXIII Assemblea Diocesana
“La sua indole essenzialmente pastorale”
L’enciclica Ut unum sint di Giovanni Paolo II
e l’ecumenismo quotidiano
Riccardo Burigana
pag. 133
XXXIII Assemblea Diocesana
CONCLUSIONE
Mons. Donato Oliverio
pag. 145
XXXIII Assemblea Diocesana
DOCUMENTO FINALE
Angela Castellano Marchianò
pag. 149
La chirotonia presbiterale del diacono Francesco Saverio Mele
Alex Talarico
pag. 152
CRONACA
Il Liceo Classico “Alfonso Gatto” di Agropoli
in visita a Lungro
Gabriella Masulli
pag. 154264 LAJME/NOTIZIE Gennaio-Dicembre 2020
Sommario - Permabajtje
In cammino con l’Azione Cattolica Diocesana
Angela Castellano Marchianò
pag. 156
Josif Droboniku (Fieri 1952 - Tirana 2020)
L’agiografo albanese che contemplava il Paradiso
e lo dipingeva in terra
Papàs Antonio Bellusci
pag. 162
La Biblioteca Arbëreshe Bizantina “Antonio Bellusci”
a Frascineto d’interesse eparchiale
Emanuele Rosanova
pag. 170
L’Eparchia di Lungro e l’ecumenismo
Nota sulla vocazione ecumenica dell’Eparchia di Lungro
Alla luce dell’episcopato di Giovanni Stamati
Alex Talarico
pag. 180
Messaggio di Pasqua
Donato Oliverio, Vescovo di Lungro
pag. 208
Messaggio alle Comunità Ortodosse in Calabria
Donato Oliverio, Vescovo di Lungro
pag. 211
Lettera al Cardinale Kurt Koch
Donato Oliverio, Vescovo di Lungro
pag. 213
Lettera al Vescovo di Lungro Donato Oliverio
Cardinale Kurt Koch
pag. 215
Eparchia di Lungro, “La bellezza dellʼunità nella diversità”
LʼAvvenire di Calabria
pag. 216Gennaio-Dicembre 2020 LAJME/NOTIZIE 265
Sommario - Permabajtje
Messaggio in occasione della XV Giornata Nazionale
per la Custodia del Creato
Donato Oliverio, Vescovo di Lungro
pag. 218
Messaggio di Natale
Donato Oliverio, Vescovo di Lungro
pag. 220
La Natività alla luce della Parola di Dio
e dei Padri della Chiesa
Donato Oliverio, Vescovo di Lungro
pag. 223
Conferenza Episcopale Calabra
Comunicato Stampa del 4 Febbraio 2020 pag. 231
Conferenza Episcopale Calabra
Comunicato Stampa del 3 Marzo 2020 pag. 234
Conferenza Episcopale Calabra
Comunicato dei Vescovi del 8 Marzo 2020 pag. 236
Conferenza Episcopale Calabra
Comunicato dei Vescovi del 21 Maggio 2020 pag. 237
Conferenza Episcopale Calabra
Comunicato Stampa del 1 Ottobre 2020 pag. 238
Conferenza Episcopale Calabra
Comunicato Stampa del 9 Novembre 2020
Mons. Vincenzo Bertolone
pag. 240266 LAJME/NOTIZIE Gennaio-Dicembre 2020
Sommario - Permabajtje
Rendiconto relativo alla erogazione delle somme attribuite
alla Diocesi dalla CEI per lʼanno 2019 pag. 242
PUBBLICAZIONI
VIVENS HOMO
Un concilio di oggi
la memoria, la recezione e il presente del Concilio di Firenze
Alex Talarico
pag. 249
DITA JOTE - Edizione Speciale
Una speranza per il domani
Donato Oliverio, Vescovo di Lungro
pag. 256

 
 
 
Powered by Phoca Download

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7025
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10340
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21731
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...