grecias.jpgIniziativa ecumenica della Chiesa Ortodossa di Grecia
CORINTO, lunedì, 20 luglio 2009 (ZENIT.org).- Nell'ambito della promozione e del consolidamento delle relazioni bilaterali tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa di Grecia, si sta svolgendo in questi giorni un corso estivo che ha luogo nella splendida cornice del Collegio Teologico di Atene nei pressi del Santuario di Santa Barbara.
.
Questa iniziativa è il frutto della collaborazione tra l'Apostoliki Diakonia e il Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani. 

I seminaristi e gli studenti cattolici, provenienti da ogni parte del mondo, hanno la possibilità di immergersi nella ricchezza della tradizione religiosa orientale e di apprendere il greco moderno divenendo testimoni di un dialogo vivo e vivificante.

A fortificare questi legami già solidi, è la condivisione della preghiera e dell'esempio degli apostoli in un cammino che la storia recente ha reso ancora più intenso e carico di significati.

Il Metropolita di Corinto, Dionisios, ha invitato gli studenti a visitare i luoghi della sua sede episcopale e a ripercorrere insieme i passi dell'Apostolo delle Genti nella città che ricevette la sua predicazione e lo vide giudicato e assolto dal proconsole Lucio Giunio Anneo Gallione, fratello del filosofo Seneca, tra il 51 e il 52 d.C.

Gli studenti sono stati ricevuti nella Cattedrale di San Paolo dove il Metropolita, con sincero affetto e cordialità, ha salutato i presenti ricordando l'importanza di questa città per il Cristianesimo e incoraggiando tutti nel cammino verso l'unità con l'ausilio della preghiera e l'illuminazione dello Spirito Santo.

Al termine di un breve momento di convivialità, gli studenti hanno ricevuto in dono un libro sulla storia della Chiesa di Corinto dai tempi di Saulo sino ai nostri giorni e un'icona raffigurante S. Paolo.

In un secondo momento, il vescovo e i suoi collaboratori hanno accompagnato l'intero gruppo nell'area archeologica dove sorgeva l'antica Corinto e dove oggi si erge la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano.

 

www.zenit.org     Luigi Francesco Godino

 

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7099
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10479
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 22241
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10654
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...