FrancescoMajone"Sul recupero della Memoria resistenziale, ho il piacere di annunciarvi che è stato pubblicato il Diario di Francesco Majone, carabiniere e soldato calabrese che prese parte alla Grande Guerra e al secondo conflitto mondiale.

 Il volume è suddiviso in tre unità: la prima concerne i cenni storici e i reparti militari relativi alla vita militare di Majone (dalla mobilitazione e dallo sbarco in Albania all’impiego delle forze armate italiane sul territorio albanese), la seconda riporta  il diario redatto durante la campagna contro la Grecia (prevalentemente in Albania meridionale), infine la terza condensa le testimonianze del carabiniere-soldato come deportato divenuto I.M.I. (Internato militare italiano), che può tradursi nell’altra parte della Resistenza quasi dimenticata. All’interno si trovano altresì  allegati di interesse storico e politico, quali i primi volantini greci sui prigionieri italiani,  del PKS e della Rinja Komuniste e Shqipërisë (Gioventù comunista d’Albania), nonché la documentazione storica di alcuni reparti militari,  oggi di difficile reperimento perché persa o sequestrata dai tedeschi. A ciò si unisce, una sintesi sulla iniziale Resistenza albanese nei confronti dell’Impero Italico. Il Diario viene edito attraverso l’Icsaic (Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea), con sede presso la Biblioteca “E. Tarantelli” dell’Università della Calabria".

Francesco Fabbricatore docente di storia e filosofia e membro Icsaic

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 6938
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10206
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 20956
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10460
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...