Targa x Roberto VL’Associazione Sknderbeg nel 1° anniversario della scomparsa di Roberto Verta, fondatore di Radio Antenna 2000, lo ricorda ed onora la Sua ammirevole ed attiva militanza arbresh, assieme a tutti coloro che gli hanno voluto bene.

A Roberto Verta - Uomo libero e grande sognatore. Questa è l’incisione del primo e dell’ultimo capoverso della targa che verrà collocata in Mongrassano, di fianco all’ingresso della sede della Radio dalla quale trasmetteva da anni Roberto Verta. La collaborazione tra l’Associazione Skanderbeg e la Radio Antenna 2000 era cominciata prima timidamente, poi sempre più serratamente nel condividere un grande progetto radiofonico che doveva raggiungere tutte le macroaree della Regione storica Arbȅreshȅ, ove sono collocati i Comuni italo-albanesi nel meridione d’Italia. Il buon Roberto Verta accarezzava da tempo un Grande Progetto e per questo era incurante ai colpi di crudeli fendenti espressi dai sogghigni ipocritamente compiacenti ma feroci, che mal celavano l’atavica e miope furbizia dei mercanti che gli si avvicinavano. L’idea di un Grande Progetto che l’associazione bolognese aveva fatto proprio, cominciando ad affiancarlo e supportarlo, oltre ad inviare mezzi tecnici adeguati e di ultima generazione (trasmettitore/amplificatore, antenne dipolari, etc.), e a cominciare ad organizzare una rete di corrispondenti da varie parti d’Italia per arricchire di notizie ed informazioni il TG-Feissbuc delle 21,30 (rappresentante un’altra originale novità di Roberto). Al grande sogno di Roberto stavamo cominciando a costruire le gambe, innestando non solo speranze, ma con la nostra determinante volontà del fare e sperimentata capacità organizzativa, certamente l’utopia di Roberto sarebbe divenuta una concreta opportunità di azione per il movimento di rinascita arbȅresh ed un ottimo megafono per la rivendicazione dei diritti negati per la nostra minoranza. Invano. Collaborazione drammaticamente interrotta per la tragica fine dell’amico Roberto che così se ne è andato portando seco anche la possibilità di realizzare i suoi sogni. L’Associazione Skanderbeg di Bologna pone la targa in marmo affinché tutti ricordino il padre esemplare, il tecnico radio arguto e l’appassionato militante della causa arbresh. L’iniziativa di scoprire la targa, vista l’epidemia in essere con conseguenti restrizioni e distanziamenti, è rinviata a migliore momento temporale per fare si che i numerosi amici possano partecipare. Bologna, 2 Novembre 2020 L’Associazione SKANDERBEG di Bologna

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Foto Uffciale UNIARBSono ventitrè le associazioni culturali socio-fondatrici che hanno dato vita alla più grande Federazione di Associazioni Arbëreshë in Italia. Anche dodici le Associazioni esterne, provenienti da varie regioni del te

...

Calendario arbëresh

Ottobre 2023
L M M G V S D
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31

Prossimi eventi

Nessun evento

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7029
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10354
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21763
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10575
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...