ChiesaSSSalvatoreS.E. Rev.ma Donato Oliverio, Vescovo di Lungro, prosegue le visite pastorali tra le parrocchie dell'Eparchia. Dopo aver visitato Civita in occasione della festa patronale della Madonna del Rosario e San Demetrio Corone in occasione della festa del Santo Patrono, San Demetrio il mirovlita, Domenica 27 ottobre visiterà la parrocchia greca del SS. Salvatore a Cosenza.

 

Messaggio del protosincello protopresbitero Pietro Lanza.

Carissimi,

con tanta gioia, Vi comunico che il nostro Vescovo, S.E. Rev.ma Mons. Donato Oliverio, verrà a farci visita ufficiale Domenica 27 ottobre 2013.

In quella data provvederà, innanzitutto, ad una cerimonia molto particolare e suggestiva: la consacrazione dell'Altare della nostra Chiesa, con il lavaggio, la deposizione delle reliquie, l'unzione con il sacro crisma, l'asciugatura e la vestizione dello stesso.

Nel corso della cerimonia consacrerà anche gli antiminsia, coi quali avrà asciugato l'Altare, che poi donerà a ciascun Sacerdote della nostra Eparchia, come segno di comunione, il 5 dicembre, al Vespro della Festa del Patrono della Diocesi, San Nicola di Mira.

Di seguito, il Vescovo presiederà la solenne Divina Liturgia Pontificale e pregherà il Signore perché veda e faccia prosperare i fedeli presenti e tutta la Comunità che, come Vigna, è stata piantata dalla Sua destra.

Carissimi è un grande evento spirituale ricevere la visita del Buon Pastore che viene a confermarci nella comunione ecclesiale e nella Fede cristiana.

Prepariamoci, pertanto, nella preghiera di lode al Signore, ad accogliere esultanti il nostro Vescovo per elevare, quel giorno benedetto, insieme a Lui, il nostro ringraziamento e il giusto onore e la gloria adeguata al Padre Misericordioso, al Figlio Unigenito, nostro Signore e Salvatore, e allo Spirito Santo che, illuminando e guidando la nostra vita, coopera con ciascun battezzato per il raggiungimento della somiglianza divina.

Vi aspetto, Domenica 27 ottobre, alle ore 10.

Benediciamo il Signore!

P. Pietro Lanza

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Jemi.it lancia l'iniziativa "Io parlo arbëresh" attraverso cui intendiamo sensibilizzare i nostri lettori e tutta l'Arberia all'uso attivo della nostra lingua. Per conservarela in modo

...

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 6938
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10203
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 20938
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10460
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...