Madonna del Monte

Sta per concludersi il viaggio in Germania organizzato dalla parrocchia San Giovanni Battista di Acquaformosa durante il quale la statua in tufo della Madonna del Monte è stata portata all'adorazione degli emigrati residenti nella cittadina tedesca di Ludwigsburg. 

Papàs Raffaele De Angelis ha guidato la comunità parrocchiale in questo viaggio che serve a riannodare i legami di affetto reciproco tra chi è dovuto Madonna del monte programmaemigrare, la comunità e le famiglie di origine. Già papàs Vincenzo Matrangolo aveva mostrato un interesse particolare per le comunità di emigrati e oggi lo spostamento dell'effigie della Madonna del Monte in questi luoghi lontani assume un valore simbolico enorme. Shën Mëria e Malit è, infatti, una delle mete di pellegrinaggio e preghiera più vivi delle comunità arbëreshe di Acquaformosa e Lungro ma oggi questo luogo si trasforma e da meta diviene mezzo e testimonianza di unione e di legami che viaggiano su piani differenti rispetto alla percezione geografica. Spazio e tempo in questi giorni per gli acquaformositani non contano più in una vibrazione collettiva che vede tutti uniti. 

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7025
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10336
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21697
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10570
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...