Sta per concludersi il viaggio in Germania organizzato dalla parrocchia San Giovanni Battista di Acquaformosa durante il quale la statua in tufo della Madonna del Monte è stata portata all'adorazione degli emigrati residenti nella cittadina tedesca di Ludwigsburg.
Papàs Raffaele De Angelis ha guidato la comunità parrocchiale in questo viaggio che serve a riannodare i legami di affetto reciproco tra chi è dovuto emigrare, la comunità e le famiglie di origine. Già papàs Vincenzo Matrangolo aveva mostrato un interesse particolare per le comunità di emigrati e oggi lo spostamento dell'effigie della Madonna del Monte in questi luoghi lontani assume un valore simbolico enorme. Shën Mëria e Malit è, infatti, una delle mete di pellegrinaggio e preghiera più vivi delle comunità arbëreshe di Acquaformosa e Lungro ma oggi questo luogo si trasforma e da meta diviene mezzo e testimonianza di unione e di legami che viaggiano su piani differenti rispetto alla percezione geografica. Spazio e tempo in questi giorni per gli acquaformositani non contano più in una vibrazione collettiva che vede tutti uniti.