Vocabolario Polinomico e Sociale Italiano/Arbëresh delle varietà molisane
A cura degli Sportelli linguistici comunali di Campomarino, Montecilfone, Portocannone, Ururi.
Coordinamento del progetto: Fernanda Pugliese
Direzione della pubblicazione: Giovanni Agresti, Università degli Studi di Teramo e Associazione LEM-Italia (Lingue d'Europa e del Mediterraneo)
Questo lavoro, svolto sotto la guida e direzione del prof. Giovanni Agresti che ha condotto il corso on line ed in presenza, si è posto come obiettivo la realizzazione di un dizionario polinomico e sociale della parlata arbëresh dei quattro comuni del territorio molisano.
Montecilfone, comune capofila del progetto, Campomarino, Portocannone ed Ururi, sono stati i quattro paesi interessati alla ricerca curata dalle operatrici degli Sportelli Linguistici comunali che sono scese sul campo, dimostrando, come è scritto nel diario di bordo, come i cittadini delle comunità siano ancora molto legati al patrimonio linguistico originario nonostante la contemporaneità e gli stili di vita siano orientati verso un preoccupante ed inesorabile impoverimento delle parlate che in questo senso, se non usate, subiscono il disagio dell'evoluzione dei tempi, delle tecnologie e delle società in espansione.
(dall'introduzione di Maria Rosaria D'Angelo - Presidentessa Associazione Rivista Kamastra)
Formato: pdf, 2,7 Mb, 215 pagine