- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Acquaformosa - Firmoza
Francesco Saverio Mele ha ricevuto dalle mani di S.E. Mons. Oliverio, vescovo dell'Eparchia di Lungro, la Chirotonia presbiterale.
- Visite: 2336
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Lungro - Ungra
«Si muovano per utilizzare questa struttura che è veramente un peccato lasciare in questi termini quando poi, invece, sentiamo che vanno in cerca di b&b e alberghi» per accogliere i casi covid in osservazione o le persone bisognose di quarantena. L'appello del sindaco di Lungro, Giuseppe Santoianni, è ai vertici della sanità regionale e della giunta calabrese ai quali già, in tempo di lockdown, aveva candidato la struttura sanitaria del Capt di Lungro con piani interamente ristrutturati ed anche arredati che restano vuoti ed abbandonati. Oggi che l'emergenza sanitaria sta facendo risentire i suoi effetti anche sulla Calabria il primo cittadino del comune arbereshe ha reiterato ai vertici regionali la sua offerta. L'ospedale di Lungro ha un'ala, al secondo piano della struttura sanitaria, già pronta per «essere utilizzata e dare un riferimento alla zona del pollino per i malati di covid».
- Visite: 1954
- Categoria: Vena di Maida - Vina
I volontari del Servizio Civile Universale della sede di Maida hanno istituito e messo a disposizione di tutti uno sportello informativo online con la finalità di accogliere le richieste avanzate dagli utenti riguardo la storia, lingua e cultura Arbëreshë. Lo sportello, infatti, è stato denominato "Gjaku Arbëresh" (Il Sangue Arbëresh). Verranno utilizzate come mezzo di comunicazione le pagine social già attivate dai volontari (Facebook e Instagram). Quella Arbëreshë (italo-albanese) è una minoranza etnica storicamente insediatasi nell'Italia meridionale, tra il XV e il XVIII secolo.
- Visite: 1794
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Arberia
La Sacra Arcidiocesi Ortodossa d'Italia e Malta ha comunicato la morte, lo scorso venerdì 16 ottobre, del suo pastore, il Gennadios. Al cordoglio di tutte le comunità ortodosse d'Italia ci sentiamo di unire quello degli arbëreshë cui il Metropolita è stato sempre vicino visitando, tra l'altro, numerose volte la cattedrale di Lungro
- Visite: 6114
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Santa Sofia d'Epiro - Shën Sofia
A pochi giorni dall'inizio delle lezioni a Santa Sofia mancano ancora 24 banchi. La soluzione la trova il sindaco che, con l'aiuto degli addetti del comune, li realizza recuperando vecchi banchi in disuso. Esempio positivo di tenacia arbëreshe.
- Visite: 1568
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Civita - Çifti
Il sottoscritto Alessandro Tocci Sindaco pro-tempore del Comune di Civita (CS) a nome dell'amministrazione comunale della comunità arbȅreshȅ da me rappresentata e come membro della Fondazione Arbȅreshȅ in house alla Regione Calabria, nominato dalle Province di Cosenza, Crotone e Catanzaro, Le scrivo questa lettera per esprimere la nostra infinita e sincera gratitudine per l'iniziativa da Lei presa di incontrare il CO.RE.MI.L. ed il Direttore Regionale RAI della Calabria, dott. Demetrio Crucitti, finalizzata alla produzione e programmazione di progetti TV destinati alle minoranze linguistiche.
- Visite: 1924
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: Arberia
Dopo anni di inattività, torna a riunirsi il Comitato Regionale delle Minoranze Linguistiche (COREMIL).
- Visite: 6380
Sottocategorie
Grande e Santa Quaresima
Ka sënduqi...
Appena letti
- Pubblicato il volume "Civita: contrade e santi" di Vincenzo Bruno
- Incidente d'auto: muore diciottenne a San Demetrio
- Terza Carovana della memoria e della diversità linguistica (16 agosto-1° settembre)
- "Coppa Arberia": torneo di calcetto arbëresh
- Giubileo della Misericordia: apertura della Porta Santa nella Cattedrale di Lungro