Durante la sua visita ufficiale alla Regione Sicilia, il Presidente della Repubblica, Ilir Meta ha chiesto al Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, di sostenere una legge speciale per la tutela della lingua arbëreshe.
In questo incontro, il Presidente Meta ha rilevato che le ottime relazioni tra i due Paesi, Albania e Italia, meritano di essere ulteriormente approfondite, in tutti i settori.
Il Capo dello Stato albanese ha sottolineato la necessità di una più stretta collaborazione tra le autorità statali albanesi e italiane, affinché la ricca cultura e i riti della comunità arbëresh diventino parte dell'UNESCO, chiedendo sostegno in tal senso dalle minoranze linguistiche provinciali del Comune di Palermo.
Durante l'incontro con il sindaco Orlando, il presidente ha affermato:
"La comunità Arbëresh, alla quale Albania e Albanesi devono la posa delle fondamenta del Movimento Nazionale, è il nostro comune, eccellente disegno nell'Europa Unita.
L'Albania e le nostre rispettive istituzioni hanno sostenuto e stanno lavorando, insieme a quelle italiane, contando sul lavoro di studio accademico dei dipartimenti di lingua e cultura albanese di Palermo e Cosenza, affinchè i 'Moti i Madh' degli Arbëresh, i riti di rinascita e inizio della vita, entrino a far parte del patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO”.