DonatoOliverioCarissimi,
la Chiesa tra qualche settimana renderà presenti i misteri della Passione, Morte e Risurrezione di Cristo, nelle celebrazioni della Grande e Santa Settimana. Misteri che devono attuarsi in ciascun cristiano. Una Settimana Santa celebrata nel raccoglimento e nella pietà, vissuta dalle comunità nelle sue linee essenziali, è un bagno spirituale di rinnovamento e di purificazione.

padre Angelo BelluscioPapàs Angelo Belluscio, dopo un lungo periodo di sofferenza, è tornato alla casa del Padre. Papàs Angelo, da tutti chiamato padre Angelo, era rettore del Santuario ''S. Maria Odigitria'' di San Basile. Uomo umile e di animo mite. Ha speso la sua vita per Cristo e ha reso servizio all’Eparchia di Lungro offrendo tutto quanto poteva, non sottraendosi a nessun incarico e dimostrandosi sempre vicino ai bisognosi.

MonsDonatoOliverioCelebraCarissimi,

con sentimenti di sincera stima rivolgo il mio augurio di “Buon Anno 2018” a tutti Voi Presbiteri, Diaconi, Religiose e Fedeli Laici della cara Eparchia di Lungro.

Donato Oliverio Vescovo dell'Eparchia di LungroAl Rev.mo CLERO alle Religiose e ai Fedeli Laici 
Carissimi,
le quattro domeniche, che caratterizzano questo tempo pre-quaresimale, sono distinte e qualificate dalla pericope evangelica che viene letta nella Divina Liturgia e che determina il tema dell’intera settimana. Questo periodo, in preparazione alla grande Quaresima, vuole suscitare nei fedeli quel senso di riflessione profonda, necessaria per poterli introdurre gradualmente nello spirito quaresimale, caratterizzato dalla preghiera, dal raccoglimento, dalla penitenza, dal digiuno e dalle opere di carità.

Eparchia di LungroGiovedì 14 dicembre 2017 il Vescovo Donato ha incontrato, nella sala riunioni del Museo Diocesano, i Sindaci dei Paesi Arbëreshë dell’Eparchia di Lungro per comunicare loro in anteprima il programma delle celebrazioni del I centenario dell’istituzione dell’Eparchia, che ricorre nel prossimo 2019.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7027
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10346
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21744
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...