IoannisTsafaridisSua Eminenza IOANNIS TSAFTARIDIS, del Patriarcato Ortodosso di Alessandria d’Egitto, Metropolita di Zambia e Malawi, il prossimo 20 e 21 ottobre sarà ospite dell'Eparchia di Lungro. 

S.E. Mons. Donato Oliverio-2Carissimi, la stagione estiva porta molte persone in Calabria e anche nella nostra Eparchia che hanno modo di conoscere questa Terra santa e qualcosa della sua storia e delle sue bellezze. Il tempo dell’estate è occasione propizia per cercare riposo, distensione e recupero di buone energie. Sono molteplici in questo tempo le ricorrenze religiose cariche di tradizione, di cultura e di incontro, spesso anche nella convivialità di feste paesane per un vicendevole arricchimento.

17 giugno 2018 - Cattedrale di San Nicola di Mira di Lungro-1“Risplenda su di noi la luce del Tuo volto
affinché, camminando in essa, possiamo vedere la luce della Tua gloria inaccessibile” (Liturgia Episcopale)

Dal 14 al 17 giugno 2018 si è svolta nell’Eparchia di Lungro degli Italo-Albanesi dell’Italia Continentale, l’incontro annuale dei Vescovi Orientali Cattolici d’Europa, su invito di S.E. Mons. Donato Oliverio, Vescovo eparchiale del luogo. L’incontro, patrocinato dal Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), si è svolto a Rende ed è da intendersi come preparatorio ai festeggiamenti per il primo centenario dell’istituzione dell’Eparchia di Lungro avvenuta il 13 febbraio 1919 con la Costituzione Apostolica di Papa Benedetto XV "Catholici Fideles Graeci Ritus”.

Vespro del 14 giugno 2018-2Si è appena conclusa la XXI assemblea di vescovi orientali d’Europa ospitata dall’Eparchia di Lungro. Qualche considerazione a margine di questo incontro.

ProcessioneArrivano in Italia per la prima volta e decidono di incontrarsi in una piccola città della provincia di Cosenza. L’ultimo appuntamento i settanta vescovi della Chiesa d’Oriente se lo erano dati a Londra. L’arrivo nella città di Lungro non è dettato dal caso ma da una radicata cultura arbëreshë e soprattutto dall’inizio dei festeggiamenti per il centenario dell’istituzione dell’Eparchia di Lungro. Proprio nel 1919 Papa Benedetto XV con una bolla istituì la sede degli albanesi in Italia nella città sul Pollino.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

Multimedia

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7027
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10346
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21744
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10572
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...