- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
La Caritas Diocesana dell'Eparchia di Lungro, diretta da padre Remus Mosneag, ha attivato una raccolta di fondi a sostegno delle popolazioni terremotate dell'Albania. Oltre a donare presso le parrocchie della Diocesi, si può contribuire con un versamento sul Conto corrente postale 13916879 intestato alla Curia vescovile di Lungro, indicando nella causale Terremoto Albania 2019.
- Visite: 2023
- Scritto da Red. Jemi
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
Donato Oliverio, Vescovo di Lungro degli Italo-Albanesi, sarà a San Marino il prossimo 18 ottobre per celebrare nell'antica Repubblica del Titano il primo centenario dell’Eparchia di Lungro. Sarà a San Marino il prossimo 18 ottobre Mons. Donato Oliverio, Vescovo di Lungro degli Italo-Albanesi, per celebrare il primo centenario dell’Eparchia di Lungro. Il rapporto con S.E. il Vescovo Oliverio si è rafforzato nell'anno in corso, anche attraverso la partecipazione degli allora Eccellentissimi Capitani Reggenti, Nicola Selva e Michele Muratori, il 25 maggio scorso, all'Udienza concessa da Papa Francesco agli oltre 6000 partecipanti al pellegrinaggio degli Italo-Albanesi dell’Italia Continentale dell’Eparchia di Lungro, una sede della Chiesa bizantina cattolica in Italia di rito orientale.
- Visite: 1823
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
Lo scorso 23 luglio è stata riaperta a Lungro, presso la sede della curia vescovile, la biblioteca eparchiale "G. Mele". La biblioteca raccoglie numerosi testi relativi all'Eparchia di Lungro, tra cui manoscritti e documenti del fondo Rodotà.
- Visite: 2056
- Scritto da protopresbitero Pietro Lanza
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
Nel 2019 l’Eparchia di Lungro celebra il Primo Centenario della sua istituzione. Papa Benedetto XV la eresse il 13 febbraio 1919 con la Costituzione Apostolica CatholiciFideles per i discendenti di quei “… fedeli cattolici di rito greco, che abitavano l’Epiro e l’Albania, fuggiti a più riprese dalla dominazione dei turchi, … accolti con generosa liberalità … nelle terre della Calabria e della Sicilia, conservando, come del resto era giusto, i costumi e le tradizioni del popolo greco, in modo particolare i riti della loro Chiesa, insieme a tutte le leggi e consuetudini che essi avevano ricevute dai loro padri ed avevano con somma cura ed amore conservate per lungo corso di secoli […]”.
- Visite: 2290
- Categoria: dall'Eparchia di Lungro
Sono stati oltre seimila i fedeli che hanno partecipato all'udienza che SS Papa Francesco ha riservato oggi all'Eparchia di Lungro in occasione del centenario della sua istituzione.
- Visite: 3774