InsediamentoPapàsGabrielDallo scorso 2 marzo, papàs Gabriel Sebastian Otvos, già viceparroco della Cattedrale di San Nicola di Mira di Lungro, è stato nominato amministratore parrochiale di Frascineto da S.E. Rev.ma Mons. Donato Oliverio che ha accolto le dimissioni del Protopresbitero Antonio Bellusci, guida spirituale della comunità di Frascineto per un decennio.

 

Riportiamo qui di seguito il verbale di insediamento pubblicato dall'Eparchia di Lungro.

Nell'anno del Signore 2014, oggi 2 marzo, Domenica dei latticini, nella Parrocchia "Santa Maria Assunta" in Frascineto, ha fatto ingresso, in qualità di Amministratore Parrocchiale, Papàs Gabriel Sebastian Otvos, nominato da S.E. Mons. Donato Oliverio, Vescovo di Lungro, a seguito delle dimissioni presentate dal Rev.mo Parroco, Protopresbitero Antonio Bellusci, per ragioni di età.
Il novello Amministratore Parrocchiale, accompagnato da S.E. Rev.ma Mons. Donato Oliverio,
Vescovo di Lungro, è stato calorosamente accolto nella bella Chiesa matrice di Frascineto, stracolma di fedeli festosi per il lieto evento di grazia. Il Protopresbitero Antonio Bellusci ha
presentato un denso, affettuoso e significativo saluto al Vescovo e al Sacerdote che gli succede nell'amministrazione della Parrocchia, che egli ha generosamente servito nell'ultimo decennio.
Il Protosincello dell'Eparchia ha dato lettura del Decreto Vescovile recante la nomina dell'Amministratore parrocchiale di "Santa Maria Assunta" in Frascineto nella persona del Rev.do Sacerdote Otvos Gabriel Sebastian.
A seguire ha avuto inizio la Divina Liturgia, presieduta da S.E. Mons. Donato Oliverio e concelebrata dal Protosincello, Protopresbitero Pietro Lanza, dal Protopresbitero Emanuele
Giordano, dal Protopresbitero Antonio Bellusci, da Papàs Vincenzo Carlomagno, da Papàs Gabriel Sebastian Otvos e da Papàs Sergio Straface.
All'Omelia il Vescovo ha presentato il Sacerdote da lui inviato ai fedeli di Frascineto, ne ha tratteggiato le caratteristiche e l'esperienza acquisita e ha invitato i fedeli a sostenerlo con una vicinanza fraterna e affettuosa, riconoscendo in lui un prezioso dono di Dio per loro.
Alla fine della Divina Liturgia il novello Amministratore Parrocchiale ha presentato il suo saluto, innanzitutto al Vescovo per la fiducia accordatagli, al suo predecessore per la consegna di una Parrocchia di alto livello, ai fedeli ai quali ha chiesto di fargli da corona e ai quali ha assicurato un servizio con tutto il cuore e con tutta la mente, perché possano avanzare con fermezza nel cammino di divinizzazione. Sono seguiti vari saluti indirizzati al Parroco uscente e al subentrante da parte di rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Frascineto, degli Organismi Parrocchiali e delle Catechiste. Alcuni bambini delle Scuole primarie e della Scuola di Infanzia diretta dalle Suore Basiliane hanno recitato delle poesie di ringraziamento a P. Bellusci e augurio a P. Gabriel. Alla conclusione tutti i fedeli hanno fatto la fila per ossequiare S.E. il Vescovo e per abbracciare fraternamente il novello Amministratore. Papàs Gabriel e la gentile consorte, alla fine della Divina Liturgia, hanno invitato tutti i presenti ad un rinfresco nei saloni parrocchiali allietato dal gruppo dei fedeli di Lungro, accorsi numerosi, ad accompagnare il Sacerdote che tanto bene ha operato nella Parrocchia "San Nicola di Mira" a maggior gloria di Dio e a beneficio spirituale di giovani e anziani.

Grande e Santa Quaresima

Ka sënduqi...

ATTUALITÀ

Giovedì, Novembre 18, 2004 Luigi Boccia Chiesa e Religione 7025
Discorso pronunciato da S.E. il Card. Camillo...
Lunedì, Gennaio 23, 2006 Luigi Boccia Chiesa e Religione 10336
Secondo la tradizione, i territori dell’attuale...

LA LINGUA - GJUHA JONE

Domenica, Novembre 13, 2005 Luigi Boccia Grammatica 21697
Pagina in allestimento Seleziona la lettera dal menù qui accanto ==> .
Martedì, Marzo 07, 2006 Pietro Di Marco Aspetti generali 10570
E ardhmja e natës agimi. Ti e prite. E ardhmja e agimit dita e plotë. Ti e rrove. E ardhmja e ditës mbrëmja. Ti u krodhe në të. E ardhmja e mbrëmjes...