A quattro anni dalla pubblicazione dell’edizione critica dello Skanderbeku i pafān, curata dal prof. Vincenzo Belmonte per la collana Opera Omnia di Girolamo De Rada, come premessa ad una recensione di prossima uscita, invitiamo i lettori a “misurarsi” con i numeri di quella che viene considerata “l’opera letteraria più complessa” di tutta la letteratura albanese.
.
Numrat e Skanderbekut të pafān
të Xhirolamo De Radës
--------
I numeri dello Skanderbeku i pafān
di Girolamo De Rada
“Lo Skanderbeku i pafān è tra le opere del De Rada sicuramente la più vasta, ma anche la meno studiata, a motivo sia della mole che della complessità concettuale e linguistica.” (V. Belmonte)
“Il testo a mio giudizio più impervio di tutta la letteratura albanese.” (V. Belmonte)
* * *
5 i Libri che compongono l'Opera
12 gli anni intercorsi tra la pubblicazione del Libro I
e del Libro V
33 i canti in cui è suddivisa l'opera
6 i brani lirici autonomi
42 gli anni trascorsi tra la composizione dei primi canti (1837)
e dell'ultimo (1879)
15 i canti composti a Macchia Albanese
12 i canti composti a Napoli
3 i canti composti in due diversi luoghi (Napoli-Corigliano,
Napoli-Macchia, Cavallerizzo-Corigliano.
2 i canti composti "en plein air" (Monti di Cerzeto, Rada di Paola)
10.269 i versi totali
100 il numero dei versi del canto più breve (Canto III, 6)
628 il numero dei versi del canto più lungo (Canto V, 4)
135 i personaggi presenti (o citati) nell'Opera
23 i toponimi (città, regioni, fiumi) citati
16 i luoghi in cui viene ambientato lo svolgimento degli eventi
104 le pagine della "stringatissima" introduzione all'Edizione
per l'Opera Omnia vol. VI
702 le pagine del volume Opera Omnia VI
12 i mesi impiegati dal Belmonte per la riedizione critica
e la traduzione
121 gli anni trascorsi tra la pubblicazione dell'ultimo libro
(Libro V 1884) da parte di De Rada e la nuova edizione
completa del 2005
1418 anno in cui prendono avvio gli eventi presentati nell'opera
1444 anno in cui hanno fine gli eventi
1837 anno in cui De Rada iniziò la composizione dell'Opera
1879 anno di composizione dell'ultimo canto
2005 anno di pubblicazione dell'opera completa in volume unico,
Edizione di V. Belmonte